
Le immagini ufficiali del SUV Fisker, il primo con batterie a stato solido
Vi avevamo già parlato del SUV elettrico ideato da Henrik Fisker per sfidare Tesla: sarà un veicolo dalle batterie al grafene a stato solido, ricaricabili pochi minuti, e costerà meno di 40.000€.
Di tanto in tanto Fisker ha aggiunto nuove informazioni tramite post su Twitter, nuove foto e brevi messaggi. Qualche giorno fa siamo venuti a conoscenza dell'estetica del frontale del nuovo SUV elettrico, attraverso una foto pubblicata sul social dei cinguettii. Ad essa il designer ha allegato nuovi dettagli, legati alla "incredibile spaziosità degli interni" e al fatto che si tratterà del "veicolo più sostenibile al mondo".
Adesso sono arrivate invece tre nuove immagini, che riprendono il SUV elettrico da tre diverse angolazioni, e ne mostrano il fianco sinistro e il posteriore, dotati di forme caratterizzate dall'alternanza di linee nette e curve sinuose.
Sulle specifiche tecniche, però sappiamo ben poco. Siamo a conoscenza soltanto della tecnologia delle batterie e dell'autonomia che dovrebbe sfiorare i 500 chilometri. I piani di Henrik Fisker però sono quelli di rivelarne completamente il prototipo entro la fine dell'anno, per un lancio sul mercato programmato per il 2021.
Nel frattempo, però, Fisker è riuscito a lanciare la EMotion, una sportiva elettrica dall'autonomia eccellente e capace di raggiungere i 260 km/h. Il costo si attesta sui 130.000$, mentre le prime consegne avverranno nei prossimi mesi.
We aim to make the world’s most sustainable vehicle, the 2021 Fisker Electric SUV. Priced below 40,000. The interior (just saw prototype)is incredibly spacious for its segment with #recycled materials.
— Henrik Fisker (@henrikfisker) July 20, 2019
@henrikfisker #fisker #climate #EVs #life #Sustainable #Automotive pic.twitter.com/7X0LxRCoph
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Kanye West si dedica alle auto: annunciato concept Donda Foam Vehicle
- L'auto elettrica 6x6 di Hennessey punta ai 1000 km di autonomia, con prestazioni da urlo
- Ferrari, Lamborghini e simili avranno più tempo per adeguare le emissioni delle supercar
- Il 100% degli utenti UK pronto a passare all'elettrico: nel 2015 era il 2%
- Le 10 auto più popolari dei videogiochi: i modelli apparsi più volte in assoluto
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 4 commentiContinua a scendere il prezzo della benzina: IP taglia 3,5 cent su diesel
- 1 commentiEcco a voi la Porsche 911 col nero "più nero" al mondo: fa impressione!
- I prezzi della nuova Nissan Ariya elettrica: il listino valido da luglio 2022
- Arriva in Italia la speciale Vespa Pic Nic: prezzo e allestimento
- Le auto EV saranno mai efficienti come la BMW 730d? Oltre 1600 km con un pieno di gasolio
- L'erede della Lamborghini Aventador fotografata su strada da ogni angolazione
- Il motore della SSC Tuatara è più potente del previsto: sul banco sfiora i 1900 CV
- 1 commentiSONDORS inizia finalmente le consegne della Metacycle da 90 kg e 130 km di range
- Su Mazda CX-60 2022 arriva un nuovo motore diesel a 6 cilindri dalle bassissime emissioni
- Ferrari Breadvan si schianta a Le Mans Classic 2022: il video dell'incidente