
Arriva la Porsche Taycan più economica: ecco il suo range
La Porsche Taycan, fin dal suo esordio, ha riscontrato un ottimo successo di pubblico e critica inserendosi tra le auto elettriche più desiderate in assoluto. Adesso però alla gamma di Taycan va ad aggiungersi anche il modello base, del quale la Environmental Protection Agency (EPA) statunitense ha appena condiviso il range.
La Taycan meno costosa potrà essere acquistata in due diverse configurazioni della batteria, la quale potrà garantire un'autonomia per singola carica pari a 322 km con pacco da 79,2 kWh oppure un range di 362 km attraverso la batteria da 93,4 kWh. La casa automobilistica tedesca si riferisce alla batteria più piccola col termine di "Performance Battery", mentre la soluzione più performante è stata chiamata "Performance Battery Plus".
I risultati della EPA vanno in effetti a porsi molto vicini a quelli registrati con la Taycan 4S all-wheel drive e, considerando che la Taycan base offre soltanto la trazione posteriore, ci saremmo aspettati un range maggiore. Giusto per comparativa, la Taycan 4S percorre 320 km in ciclo EPA con il pacco da 79,2 kWh e 365 km con il pacco da 93,4 kWh.
Qualunque modello gli automobilisti andranno a scegliere non ci sarà da preoccuparsi troppo, perché è risaputo che il ciclo EPA propone dei numeri alquanto realistici. Se ci si mette al volante di una Taycan senza esagerare, ed evitando velocità fisse superiori ai 130 km/h, si può tranquillamente eccedere i risultati ottenuti tramite i test dell'agenzia americana.
Nell'attesa che i primi esemplari possano essere effettivamente provati in strada, e nella speranza che questa nuova variante possa scattare come la Turbo S, vogliamo rimandarvi alla presentazione dell'intrigante Porsche Taycan Cross Turismo: si tratta di una versione familiare della sportiva tedesca a zero emissioni che, tra le altre cose, non teme affatto il fuoristrada.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
Tesla

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox