
Arriva in Italia la nuova Nissan Micra GPL con oltre 1.000 km di autonomia
INFORMAZIONI SCHEDA
Guardando al mercato automotive oramai si parla quasi ed esclusivamente di elettriche e ibride, in Italia però c’è un’altra alimentazione “alternativa” molto richiesta: il GPL. A tal proposito arriva nel nostro Paese la nuova Nissan Micra GPL.
Una vettura che si fonda su due principi chiave: ridurre ai minimi termini i consumi e avere bassissimi costi di esercizio, Nissan inoltre aggiunge anche “senza rinunciare a qualità e prestazioni”. La nuova Nissan Micra IG-T 92 da 1.0 litri e 3 cilindri, abbinata a un cambio manuale a 5 rapporti, offre 66 kW/90 CV sia sfruttando il solo GPL che la benzina - abbiamo infatti il doppio serbatoio (42 litri per il GPL, 33,6 effettivi) che garantisce un’autonomia “combo” di oltre 1.000 km secondo il ciclo combinato WLTP.
160 Nm la coppia disponibile fra i 2.000 e i 3.750 giri/min, con consumi che si attestano attorno ai 5,7 litri/100 km per la benzina, 6,7 litri/100 km per il GPL. L’impianto GPL è stato sviluppato da Nissan appositamente per Micra in collaborazione con BRC Gas Equipment, che cura personalmente l’installazione e la messa a punto.
Un impianto che vanta un’iniezione di tipo sequenziale fasata in fase gassosa che, dosando con precisione la quantità di GPL da iniettare in base alla specifica necessità di marcia, permette di ottimizzare l’efficienza del motore e ridurre le emissioni. Micra GPL viene proposta in tre allestimenti, ECO VISA, ECO ACENTA e ECO N-DESIGN con prezzi che partono da 11.900€ con Ecobonus per la versione ECO VISIA.
Altri contenuti per Nissan Micra
Nissan Micra

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox