
Arriva l'app MyOpel per Corsa-e e Grandland X Plug-in-Hybrid: ecco cosa può fare
INFORMAZIONI SCHEDA
Pensate che soltanto Tesla abbia un'app per smartphone completa con la quale controllare lo stato in tempo reale dell'auto? Da qualche ora anche Opel ha lanciato la sua applicazione MyOpel per gestire la nuova Corsa-e e Grandland X Plug-in-Hybrid.
Certo, l'app di Elon Musk è ancora per certi versi inarrivabile, grazie alla tecnologia installata sulle Tesla è persino possibile richiamare l'auto a distanza in un raggio di 60 metri con la funzione Smart Summon, ma non in Europa (per ora). Funzioni alle quali anche i competitor arriveranno prima o poi, ma torniamo a Opel. Grazie a un sistema intelligente MyOpel è in grado di calcolare l'autonomia residua della batteria non solo in base alla carica, anche tenendo conto dello stile di guida del conducente.
Uno stile di guida "calmo" avrà ottime ripercussioni anche sull'autonomia dell'auto e l'applicazione ne terrà conto nel calcolo generale - così come una tenuta più sportiva restituirà risultati differenti. Altra chicca di MyOpel riguarda la gestione della ricarica. Quando Opel Corsa-e o Grandland X Plug-in-Hybrid sono collegate col cavo di ricarica, ogni utente può specificare il momento in cui la carica deve iniziare. Esempio: se l'energia elettrica costa meno di notte, possiamo impostare l'app per far partire la ricarica solo a un certo orario, andando così a fare economia sulla bolletta.
Le due auto elettrificate di Opel sono compatibili anche con il pre-condizionamento della temperatura, che si può programmare sempre attraverso MyOpel, da -10 gradi a +30 gradi. Uno step importante per il marchio tedesco dunque (parte del Gruppo PSA), dunque, che fornisce ai suoi clienti uno strumento aggiuntivo molto potente e comodo.
Altri contenuti per Opel Corsa
- Una vecchia Opel Corsa sfida una Ferrari 488 Pista: chi la spunterà?
- Test autonomia per la Opel Corsa-e: la migliore del suo segmento?
- Opel Flash Days fino a 9.000 euro di vantaggi su tutta la gamma
- Opel Corsa-e si acquista con 11.000 euro di incentivi, anche la nuova GS Line
- Video recensione della nuova Opel Corsa-E elettrica firmata Autogefühl
Opel Corsa

- Costruttore: Opel
- Alimentazione: Elettrica
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- La Tesla Model Y è un disastro a livello costruttivo? L'esperienza di Andy Slye
- 3 commentiNuovo Renault Trafic SpaceNomad: una casa su ruote con pannello solare sul tetto
- Dopo 2 anni record Tesla ha smesso di crescere: battuta d'arresto nel Q2 2022
- Gli autisti Uber guadagnano di più quando utilizzano una Tesla
- Audi R8 sfida l'Audi Quattro S1 Gruppo B: si può battere una leggenda dei rally?
- Le auto EV saranno mai efficienti come la BMW 730d? Oltre 1600 km con un pieno di gasolio
- I prezzi della nuova Nissan Ariya elettrica: il listino valido da luglio 2022
- Il motore della SSC Tuatara è più potente del previsto: sul banco sfiora i 1900 CV
- 1 commentiFord Bronco sbarca finalmente in Europa, ma la disponibilità è limitata
- 4 commentiCosì nasce la Lamborghini Huracàn: visita a Sant'Agata Bolognese