
Approvata la Tariffa Unica RCA: assicurazioni a rischio rincari al nord
INFORMAZIONI SCHEDA
Dal primo gennaio 2019 entrerà in vigore la nuova Legge di Stabilità approvata dal Consiglio dei Ministri, che contiene al suo interno anche importanti novità (e rincari per alcuni) sulle assicurazioni.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Luigi Di Maio ha voluto fortemente la cosiddetta Tariffa Unica per le assicurazioni, che fa decadere la determinazione del prezzo finale in base alla provincia di provenienza.
Come sapete, fino a oggi il prezzo di ogni RCA si è calcolato in base alla classe di merito, all'età e al luogo di residenza, considerato più o meno a rischio incidenti. La Tariffa Unica cambia le carte in tavola e "appiattisce" il sistema di calcolo, favorendo quelle regioni in cui si pagava di più e penalizzando quelle realtà più "tranquille" in cui si pagava meno.
Secondo il Codacons, il premio RCA è in aumento dello 0,5% in tutta Italia rispetto all'ultimo trimestre. Le regioni più penalizzate dovrebbero essere quelle del nord, insieme a Basilicata, Molise e Valle D'Aosta; dovrebbe invece migliorare la situazione in Campania, dove un premio RCA ha un prezzo medio di 532,90 euro (in particolare, a Napoli si toccano i 622,90 euro), segue la Toscana con 468,50 euro, il Lazio con 463 euro. Come incide la Tariffa Unica sulla vostra assicurazione?
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz