
Android Auto si apre ad app di navigazione di terze parti: ecco cosa significa
INFORMAZIONI SCHEDA
Android Auto è uno splendido cantiere aperto, nel senso che Google continua ad aggiornare e migliorare il suo sistema giorno per giorno. Non solo risoluzioni di bug e migliorie tecniche, anche aggiunte di funzioni e feature. Oggi ad esempio è stato lanciato Android for Cars App Library.
Si tratta di un pacchetto destinato agli sviluppatori, per adesso in versione Beta, che presto cambierà radicalmente l’esperienza su Android Auto. Nello specifico pensiamo all’esperienza di navigazione, con gli sviluppatori che potranno adattare app di terze parti per il viaggio turn-by-by, la localizzazione di parcheggi o di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
Chiaramente siamo solo all’inizio della “rivoluzione”, ora il Google Play Store dovrà riempirsi di app di navigazione compatibili con Android Auto ma già che si possa fare è un ottimo segno di apertura. Per avere le app pubbliche e funzionanti potrebbero volerci mesi se non addirittura anni, dipende ovviamente dall’impegno degli sviluppatori.
Chi vorrà provare le nuove app di navigazione potrà comunque farlo a breve, visto che potranno essere pubblicate sul Play Store sotto forma di beta a richiesta, con Google che metterà a disposizione strumenti di test agli utenti. Se dunque siete stanchi di Google Maps e Waze, o avete semplicemente voglia di testare qualcosa di nuovo per la navigazione on-board, mettetevi comodi e allacciate le cinture.
Altri contenuti per Android Auto
- Cosa sta succedendo ad Android Auto? Funzionerà anche senza app?
- Google aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione
- Motorola lancia un dongle per Android Auto wireless: vediamo come funziona
- Android Auto sulle auto Tesla: funziona via browser e vi spieghiamo come
- Carsifi: Android Auto Wireless su dispositivi non compatibili a meno di 80 euro
Android Auto

Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta