
Android Auto e Apple CarPlay arrivano sulle Porsche 911
INFORMAZIONI SCHEDA
Nelle ultime ore Lamborghini ha annunciato l’integrazione di Amazon Alexa all’interno delle sue Huracan Evo 2021, ora è il turno di Porsche, che porterà Android Auto e Apple CarPlay (quest’ultimo anche wireless) sulle 911.
È la prima volta che accade, e succederà con l’arrivo sul mercato dei nuovi modelli 2022. Ci sarà dunque un fondamentale aggiornamento nel sistema Porsche Communication Management (PCM), l’OS per l’infotainment a bordo delle vetture di Stuttgart. Il software, che funziona su schermi touch da 10,9”, andrà a fregiarsi di nuove funzionalità Porsche Connect, che grazie a un abbonamento offrirà ai clienti del brand la possibilità di utilizzare i comandi vocali Hey Porsche e il pacchetto Navigation Plus.
Come anticipato sopra, per la prima volta sulle vetture Porsche sarà possibile utilizzare Android Auto via cavo e Apple CarPlay sia con cavo che wireless. I primi modelli interessati da questa piccola grande rivoluzione saranno la 911 Carrera (in versione standard, cabrio, 4, 4 cabrio, S, S cabrio, 4S e 4S cabrio) la 911 Targa (4, 4S), la 911 Turbo (standard, cabrio, S, S cabrio) e la 911 GT3. Se la 911 Carrera parte da 101.200 dollari, con la 911 Turbo S Cabrio si arriva a 291.800 dollari, aspettiamo solo di conoscere i prezzi ufficiali in euro.
Altri contenuti per Porsche 911
- Avvistate in California le nuove Porsche 911 GT3 RS durante alcuni test in montagna
- È in arrivo una Porsche GT3 speciale dedicata alla 911 ST, una delle più rare mai prodotte
- Impressionate gli amici con un coffee table costruito sul flat-six Porsche del 1974
- Maxi drag race fra tutte le 911 Turbo: come Porsche ha migliorato il suo gioiello
- Nuova Porsche 911 Sport Classic, il ritorno della coda d'anatra con 543 CV e il manuale
Porsche 911

- Alimentazione: Benzina
- Categoria: Sportiva
- Prezzo: 224.527
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto