
Amalgam propone la Ferrari SF1000 in scala 1:8, è quella con livrea GP numero 1.000
Oramai manca pochissimo all'inizio della stagione 2021 di Formula 1, ma vogliamo bazzicare ancora per un po' intorno alla stagione 2020 rimandandovi a uno spettacolare modello in scala appena proposto al pubblico da Amalgam.
La compagnia ha deciso di replicare in scala 1:8 la Ferrari SF1000 con la livrea speciale del Gran Premio numero 1.000. Il traguardo è stato raggiunto dalla Scuderia Ferrari in occasione del Gran Premio della Toscana sul circuito del Mugello.
Coloro i quali non dovessero essere veri appassionati del Cavallino Rampante devono sapere che la tonalità della carrozzeria visibile in fondo alla pagina è esattamente il Rosso Corsa, che dalla mitica e mai dimenticata 125 S del 1950 contraddistingue molti prodotti del brand di Maranello.
"E' un onore e un piacere per tutti noi di Amalgam replicare una macchina tanto iconica. Ferrari condivide con noi la passione e l'impegno per l'eccellenza e verso l'attenzione a ogni minimo dettaglio." Avete appena letto le parole di Sandy Copeman, brand director di Amalgam.
Per chi fosse interessato all'acquisto del modello in scala, la cifra unitaria è stata settata a 9.096 dollari (al cambio sono 7.633 euro). A primo acchito la somma può sicuramente allontanare buona parte dei lettori, ma è doveroso citare l'enorme lavoro richiesto nella modellazione a mano di ogni singolo esemplare, che la Scuderia Ferrari valida e approva sia dal punto di vista del disegno CAD sia per quanto concerne la verniciatura.
Nel frattempo i fan della casa italiana non vedono l'ora di poter assistere alla presentazione della monoposto che li accompagnerà nel corso della stagione imminente, e per ingannare l'attesa non possiamo non rimandarvi a un bolide che farà ritorno nella massima categoria delle quattro ruote: la Aston Martin AMR21 di Sebastian Vettel. Per il momento però la monoposto favorita per la vittoria finale è ancora tedesca: la Mercedes-AMG F1 W21 E Performance di Hamilton e Bottas la campionessa da battere.
Altri contenuti per Ferrari
- Quali sono le Ferrari preferite dai fan? Il super sondaggio di Maranello
- Entro il 2030 il 40% delle Ferrari vendute sarà 100% elettrico
- L'unica Ferrari Enzo bianca al mondo è all'asta: potrebbe raggiungere cifre record
- Distrutta una Ferrari F40 durante un evento in Svizzera: il calcio del turbo non perdona
- Ferrari a guida autonoma? Il CEO Benedetto Vigna è contrario
Ferrari

Contenuti più Letti
- 1 commentiArrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo