
Alrendo TS Bravo, 419 km di autonomia elettrica alla metà del prezzo di una Energica

INFORMAZIONI SCHEDA
Anche se molti centauri sono ancora parecchio scettici, le moto elettriche sanno regalare già oggi grandi prestazioni ed emozioni. Basterebbe prendere una moto Energica o Zero per rimanere soddisfatti, salvo però spendere attorno ai 20.000 euro. Ora la Alrendo TS Bravo promette di cambiare tutto.
Parliamo di una moto naked “full size” che scende a pochi compromessi, se escludiamo una velocità massima che non supera i 135 km/h (l’Energica più veloce può tranquillamente doppiare tale cifra). Aspettate però di sentire il prezzo: questa moto elettrica costa meno di 10.000 euro, 9.995 euro per l’esattezza, la metà dunque rispetto a una Energica.
La compagnia mira a conquistare soprattutto il cuore dei professionisti, dei pendolari, che andrebbero al lavoro in moto senza più spendere un solo euro di benzina. A muovere la Alrendo TS Bravo troviamo un motore da 11 kW (dunque in teoria potrebbe essere guidata anche da chi ha la patente B o A1, ma aspettiamo di conoscere i CV) che tocca i 58 kW di picco e i 117,6 Nm di coppia, supportato da una grande batteria da 16,6 kWh, grazie alla quale in città è possibile percorrere addirittura fino a 419 km (a 50 km/h). In autostrada, alzando l’asticella ai 120 km/h, l’azienda dichiara 150 km, che comunque non è affatto male per un veicolo simile.
A bordo troviamo un charger da 3,8 kW che può ricaricare completamente la batteria in circa 4 ore se collegato a una normale presa casalinga da 220V. La moto offre anche un comodo display TFT da 7 pollici per monitorare tutte le info principali della marcia. Attualmente si può pre-ordinare anche in Italia lasciando una caparra di 300 euro pienamente rimborsabile, il 65% della cifra totale può poi essere pagata a marzo 2021, mentre a maggio 2021 la parte restante. Cliccate qui per ordinarne subito una.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Trek lancia la MTB elettrica Full Suspension più leggera del mondo
- Il Ninebot Segway E25E in offerta a tempo su Amazon, anche a rate
- Al via il primo mondiale per monopattini elettrici: si toccano i 100 km/h
- Questa bici ha due enormi lame seghettate per ruote
- Lamborghini lancia il suo primo monopattino: ecco il nuovo AL1
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- Nuova 500 elettrica da 99 euro al mese: le offerte Fiat a marzo 2021
- 4 commentiBMW M4: la nuova griglia acuisce la differenza generazionale
- Prima decolla, poi si ribalta: il video dell'assurdo incidente di Alex Lynn in Formula E
- Ecco il Tesla Semi mentre rimorchia in silenzio, se tralasciamo le grida
- 1 commentiCosa c'è da sapere prima di acquistare un'auto elettrica nel 2021
- 1 commentiBugatti Divo: un'opera d'arte che ha richiesto due anni di lavoro manuale
- 1 commentiTrek lancia la MTB elettrica Full Suspension più leggera del mondo
- Jeep: nel 2022 arriverà la sorella dell'Alfa Romeo Brennero
- Lo sterzo a cloche della nuova Tesla Model S fotografato in strada: esiste davvero
- Nuova Hyundai Bayon 2021: ufficiale il crossover che si ispira alla i20