
Alfa Romeo sarà grande protagonista della Mille Miglia 2021: anche Elkann alla guida
INFORMAZIONI SCHEDA
La Mille Miglia 2021 è alle porte e prenderà il via da Brescia il 16 giugno, per poi farvi ritorno il 19 giugno dopo aver attraversato alcune delle più belle località d’Italia. Quest’anno è la 39esima edizione, e coinvolgerà circa 400 vetture, di cui 121 appartenenti ai marchi Alfa Romeo, Fiat e Lancia.
Alfa Romeo in particolare sarà Global Automotive Partner, mettendo quindi a disposizione una flotta di Stelvio e Giulia, per un totale di 30 veicoli. Ma i riflettori sono puntati sulle bellezze storiche messe in campo dal biscione, con quattro modelli che arrivano direttamente dalla collezione storica del marchio: la 6C 1500 Super Sport del 1928, la 1900 Sport Spider del 1954, la 2000 Sportiva del 1954 e la 1900 Super Sprint del 1956.
Tra gli equipaggi di questi modelli esclusivi, ci sarà anche il presidente John Elkann a bordo della 1900 Super Sprint, insieme alla moglie Lavinia Borromeo. Avrà il numero 300, ed è un’auto costruita sul telaio accorciato della Super Sprint berlina, che monta un motore 4 cilindri da 2.0 litri con doppio albero a camme e una potenza di 115 CV a 5.500 giri/min.
La protagonista assoluta sarà l’Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport del 1928, che aveva già vinto la competizione nel 2019, oltre ad aver vinto anche nel 2005, 2007 e 2008. L'auto monta un motore 6 cilindri da 1487 cc che eroga una potenza di 76 CV a 4.800 giri/min, che le permettono di raggiungere una velocità massima di 140 km/h.
La 1900 Sport Spider del 1954 è invece una rarissima spider da corsa, che venne prodotta in soli due esemplari al mondo, equipaggiata con un 4 cilindri bialbero a carter secco, dotato di 138 CV, capaci di farle toccare i 220 km/h di velocità massima. L’auto ha prestazioni e guidabilità degni di una vettura moderna, e data la sua rarità, farà da apripista fuori gara, con il numero “1000” sulla carrozzeria.
Infine ci sarà la 2000 Sportiva, anch’essa costruita in soli due esemplari, e caratterizzata dalla livrea grigio metallizzato. Questo modello era nato con l’idea di creare una piccola serie di vetture ad alte prestazioni adatte all’uso quotidiano ma anche alle competizioni. Il motore e le prestazioni sono le medesime della 1900 Sport Spider.
Accanto a queste rarità ci saranno anche le nuovissime Giulia GTA e GTAm, ispirate alla vettura originale del 1965. La GTA deriva dalla Quadrifoglio, ma ha prestazioni migliorate: il 2.9 litri V6 Bi-turbo adesso tocca i 540 CV, mentre il corpo vettura è stato alleggerito grazie all’utilizzo di materiali ultraleggeri e soluzioni tecniche specifiche per aerodinamica, assetto e handling.
In attesa di vedere la sfilata di questi stupendi esemplari, vi invitiamo a scoprire ulteriormente il design Alfa Romeo grazie all'analisi del progettista Frank Stephenson, che ci racconta alcuni dei modelli più belli della casa del biscione, e chissà cosa penserebbe di un’eventuale versione Sportwagon della Giulia...
Altri contenuti per Alfa Romeo
- Le Alfa Romeo EV non sembreranno veicoli elettrici: il design resterà emozionante
- Alfa Romeo GT Sud-Est, una Brera col frontale della Giulia Quadrifoglio
- Dowsetts Tipo 184, un'auto da corsa anni '30 costruita su una Mazda MX-5
- Alfa Romeo conferma: al lavoro su una nuova sportiva aperta
- Alfa Romeo al lavoro su una super sportiva V6: il rumor che riaccende la passione
Alfa Romeo

Contenuti più Letti
- 2 commentiLa manovra per uscire dal garage diventa un incubo e finisce ancora peggio per la Mercedes
- 4 commentiNuovo calo prezzi diesel e benzina in Italia: self tocca minimi di 1,640 euro
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- Incentivi auto 2022, aumentano bonus: le nuove quote fino 7.500 euro
- 1 commentiPrendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- 1 commentiLa Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti
- Un piccolo aeroplano si è schiantato su un'autostrada californiana: come in un film
- Adrian Newey è sceso in pista con due delle monoposto da Formula 1 che ha progettato
- 1 commentiPorsche toglie i veli dalla 911 Sally Special, la one-off ispirata alla 996 del film Pixar
- La BMW M5 Competition sfida l'Audi R8 V10 RWD: chi la spunta sul quarto di miglio?