
La 'nuova' Alfa Romeo spinge per il ritorno di GTV e Duetto
INFORMAZIONI SCHEDA
Dieci anni in cui Alfa Romeo - e nello specifico il suo CEO Jean Philippe Imparato - dovrà dimostrare il valore del suo marchio. Questo è il tempo concesso da Stellantis. La gamma Alfa Romeo è limitata a Giulia e Stelvio e sono in arrivo i crossover Tonale e Brennero.
I due SUV compatti potrebbero portare nelle case di Alfa Romeo le cifre necessarie per garantire lo sviluppo e il lancio di auto di nicchia, vere sportive in nome del DNA Alfa Romeo più puro. Non si tratta di illazioni, bensì di ciò che suggeriscono le parole di Imparato, dette durante il lancio delle nuove Giulia GTA e GTAm.
“Sono molto interessato alla GTV. Al momento non ci sono dichiarazioni o annunci, sto solo dicendo che personalmente sono molto interessato alla GTV. Amo anche la Duetto. Permettetemi di portare Alfa Romeo ad un certo livello di risultati economici e poi parleremo” ha dichiarato Imparato. Insomma, non si tratta dell'annuncio dei due nuovi modelli ma di una promessa tangibile, che ben si accosta al profilo del CEO che avevamo delineato qualche tempo fa.
L'Alfa Romeo GTV del 1995 è l'erede dell'Alfetta GTV nonché la versione coupé della Spider, che a sua volta affonda le sue radici nella leggendaria Duetto del 1966. La GTV rappresenta il pinnacolo delle Alfa Romeo a trazione anteriore ed è amatissima anche da Jeremy Clarkson.
La nuova GTV potrebbe essere una veloce coupé a trazione posteriore basata sulla piattaforma Giorgio. Ma come ha spiegato Imparato è troppo presto per parlarne: “Di nuovo, sottolineo che al momento non ci sono annunci da fare, ma la GTV, Gran Turismo Veloce... sono molto interessato a questo concetto”. (Immagine copertina Rishi Soman e Siddhant Jaokar)
Altri contenuti per Alfa Romeo
- Valtteri Bottas guida la F1 di Alfa Romeo a Milano: si festeggiano i 112 anni del marchio
- Emilia GT Veloce: l'Alfa Romeo GT restomod col motore della Giulia Quadrifoglio
- BMW Z4 o Alfa Romeo Giulia? Il mash-up più controverso che vedrete oggi
- Le prossime auto elettriche Alfa Romeo utilizzeranno componenti della piattaforma Giorgio
- Cinquant'anni di Alfasud: la grande scommessa industriale italiana
Alfa Romeo

Contenuti più Letti
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Nuova DS 7 CROSSBACK 2022: il SUV Plug-in Hybrid pieno di tecnologia
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo