
Alfa Romeo 8C Spider: un esemplare torna in vendita grazie ad FCA Heritage
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Davide Raia
Torna in vendita un esemplare di Alfa Romeo 8C Spider, una delle sportive più interessanti e particolari prodotte da Alfa Romeo nel corso degli ultimi decenni. In totale, la casa italiana ha realizzato appena 500 unità della 8C Spider divenute, rapidamente, oggetto del desiderio di collezionisti di tutto il mondo.
A reimmettere sul mercato l'Alfa Romeo 8C Spider è FCA Heritage, la divisione del gruppo italo-americano che si occupa di tutelare e raccontare la storia dei modelli che hanno scritto pagine importanti della storia del mondo delle quattro ruote.
Quest'esemplare di Alfa Romeo 8C Spider, come sottolineato da FCA Heritage, è stato prodotto nel 2010 e, da allora, "non ha mai lasciato la fabbrica" ed ha percorso "solo pochi chilometri" nel corso della sua carriera. Il modello di Alfa Romeo è ora tornato in vendita grazie al programma Reloaded by Creators.
Da notare, inoltre, che FCA Heritage riporta sul mercato anche un esemplare di Alfa Romeo 8C Competizione, prodotto nel 2007 ed, anche in questo caso, rimasto sempre sotto il controllo dell'azienda. Al momento, i prezzi dei due esemplari di Alfa Romeo non sono ancora stati rivelati.
E' possibile richiedere tutte le informazioni in merito ai due esemplari riportati in vendita da FCA Heritage tramite il sito ufficiale, accessibile dal link in fonte.
Altri contenuti per Alfa Romeo
- Valtteri Bottas guida la F1 di Alfa Romeo a Milano: si festeggiano i 112 anni del marchio
- Emilia GT Veloce: l'Alfa Romeo GT restomod col motore della Giulia Quadrifoglio
- BMW Z4 o Alfa Romeo Giulia? Il mash-up più controverso che vedrete oggi
- Le prossime auto elettriche Alfa Romeo utilizzeranno componenti della piattaforma Giorgio
- Cinquant'anni di Alfasud: la grande scommessa industriale italiana
Alfa Romeo

Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta