
Gli aggiornamenti software possono davvero potenziare la Tesla Model 3? La risposta è SI
Lo scorso mese di marzo, Tesla ha rilasciato un importante aggiornamento per la sua Model 3, appena ritornata nella classifica delle 10 auto più vendute negli USA. Con l'update, diffuso semplicemente Over-The-Air, è arrivata l'attesa Modalità Sentinella e sono state migliorate le prestazioni.
La compagnia californiana prometteva una migliore accelerazione e una velocità massima più alta di ben 11 km/h rispetto al firmware precedente. Ma è davvero possibile migliorare in questo modo le prestazioni di un'auto rilasciando semplicemente un aggiornamento software Over-The-Air, senza interventi tecnici? Il canale YouTube Edmunds ha cercato di rispondere a questa domanda con diverse prove sul campo, ottenendo una risposta positiva.
Prima dell'aggiornamento, la Tesla Model 3 Long Range RWD di Edmunds completava lo scatto 0-100 km/h in 5,3 secondi, percorrendo il quarto di miglio (400 metri) in 13,6 secondi. Dopo l'aggiornamento al firmware 2019.8.2 per Tesla Model 3, i dati si sono rivelati leggermente diversi: lo 0-100 è stato possibile in 5.0 secondi netti, i 400 metri invece sono stati percorsi in 13,5 secondi.
Edmunds ha stimato un miglioramento delle prestazioni generali del 5%, magari una cifra irrisoria e impercettibile nel "mondo reale", nell'utilizzo quotidiano, è però incredibile come un'automobile possa migliorare le sue prestazioni con un semplice aggiornamento software, senza interventi tecnici e senza costi aggiuntivi. Cosa che con le auto tradizionali è impossibile da fare.
Altri contenuti per Tesla Model 3
- Tesla Model 3 esplode in un parcheggio: aveva urtato un tombino
- Il miglior momento per acquistare una Tesla Model 3: Ecobonus anche sulla Performance
- La Tesla Model 3 Long Range costa da oggi 5.000 euro in meno
- La Tesla Model 3 in pronta consegna con solo 4.000 euro di anticipo grazie all'Ecobonus
- Le auto tradizionali scompaiono dalla Norvegia: Tesla Model 3 e VW ID.3 dominano la scena
Tesla Model 3

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Berlina
- Anno: 2018
Contenuti più Letti
- 4 commentiUomo prova un burnout con la Mercedes-AMG, sbanda e prende fuoco a un matrimonio
- Uomo vince una Corvette alla lotteria, ma la supercar non si trova
- 5 commentiLadro va in concessionaria e prova a rubare una Mitsubishi, ma finisce malissimo
- 1 commentiIngegnere Tesla appena assunto ruba software riservato sulla Guida Autonoma
- Chi ha un'auto elettrica tornerebbe mai alla benzina? Risponde uno studio
- Ferrari 812 completamente distrutta: è colpa della tempesta Christoph
- BMW Serie 1 M135i xDrive: la prova su strada
- 1 commentiRompe il vetro e ruba una borsa ma la Tesla registra tutto quanto
- Bruciata la Land Rover della showgirl Serena Enardu
- Peugeot 508 PSE ibrida al debutto: costa più della BMW M3