Addio auto termiche, la strada è segnata: le vendite stanno crollando senza sosta dal 2017

Addio auto termiche, la strada è segnata: le vendite stanno crollando senza sosta dal 2017
di

Nonostante le auto elettriche non siano ancora esplose, e in Italia siano un flop, il mercato delle termiche sta continuando a registrare ormai da anni un continuo calo nelle immatricolazioni.

Secondo uno studio realizzato dall'RMI (Rocky Mountain Institute) e dal Bezos Earth Fund, dal titolo X-change: Cars, l'espansione delle auto elettriche sarebbe molto più importante di quanto si pensi, di conseguenza: “la rapida crescita dei veicoli elettrici significa che la domanda di auto termiche ha già raggiunto il suo picco”.

Gli esperti si dicono convinti che il mercato ICE abbia raggiunto il suo picco quindi “Entro il 2030, le auto elettriche domineranno le vendite globali di auto”. A spingere gli EV sono in particolare Nord Europa e Cina, e secondo i calcoli la quota totale delle auto elettriche dovrebbe raggiungere fra il 62 e l'86 per cento entro il 2030, quindi nel giro di sette anni.

Nel contempo la quota di mercato delle auto termiche sta letteralmente crollando, e si prevede un calo per il 2030 fra il 14 e il 38 per cento delle vendite. Il picco delle ICE è stato raggiunto nel 2017, di conseguenza si tratta di un massimo raggiunto ben 6 anni fa: da quella data la vendita delle vetture a benzina e diesel sta continuando a diminuire.

Questa decrescita la si deve sia alla crisi dovuta a covid, carenza di chip e guerra in Ucraina, (che ha poi causato una crisi economica globale), quanto ad una maggiore diffusione delle auto elettriche, soprattutto nella sopra citata Cina, ma anche ad esempio in Norvegia, considerato un vero e proprio paradiso delle auto elettriche.

Lo studio sottolinea anche che negli ultimi dieci anni il numero di auto rottamate sia stato fra i 40 e i 50 milioni, una cifra che arriverà a 60-70 milioni entro il 2030. Di conseguenza tali dati pongono un altro problema, quello del riciclaggio. Infine, secondo lo studio RMI e Bezos Earth Fund, entro il 2040 la domanda di petrolio per le auto scenderà a zero.