
Addio Alfa Romeo Giulietta: entro fine marzo stop alla produzione a Cassino
INFORMAZIONI SCHEDA
Se i fan Lancia hanno praticamente perso ogni speranza, o quasi, anche quelli Alfa Romeo non fanno che ricevere pessime notizie. Cassino smetterà di produrre l'Alfa Romeo Giulietta entro l'anno.
Secondo le indiscrezioni, il termine è più vicino di quanto immaginiamo, entro la fine del primo trimestre 2020 - dunque entro la fine di marzo. L'impianto FCA di Cassino produce oggi, oltre alla Giulietta, anche la Giulia e l'elegante SUV Stelvio, qualcosa all'interno del gruppo però ha costretto i vertici a cambiare piani.
A partire dal 2021 infatti il posto della Giulietta sarà preso da un nuovo SUV di Segmento D a marchio Maserati, di base costruito sulla piattaforma Giorgio di Stelvio. Ovviamente il gruppo spera di monetizzare maggiormente puntando su un SUV, come sappiamo il tipo di vettura più ricercato e richiesto del momento, investendo inoltre la bellezza di circa 800 milioni di euro per adeguare l'impianto e prepararlo alla costruzione del nuovo modello premium.
A oggi non sappiamo se Giulietta avrà una nuova generazione oppure morirà semplicemente nel silenzio più assoluto, ovviamente dopo la fusione FCA-PSA tutti eravamo certi che qualcosa sarebbe successo agli impianti italiani, la speranza è che comunque le auto "fermate" vengano sostituite da qualcos'altro, il vero dramma sarebbe chiudere completamente baracca e burattini - e speriamo che questo non rientri nei piani dei francesi di PSA.
Altri contenuti per Alfa Romeo
- Le prossime auto elettriche Alfa Romeo utilizzeranno componenti della piattaforma Giorgio
- Cinquant'anni di Alfasud: la grande scommessa industriale italiana
- L'Alfa Romeo Mito potrebbe ritornare in veste di compatta elettrica a cinque porte
- L'Alfa Romeo SZ completamente restaurata da FCA Heritage, ed è bellissima
- Alfa Romeo conferma: nel 2024 arriverà un crossover 100% elettrico
Alfa Romeo

Contenuti più Letti
- Si schianta con una Ferrari SF90 contro le auto parcheggiate e scappa: la rossa distrutta
- Altro che supercar: lo show dell'Autobahn è un Fiat Ducato a massima velocità!
- Mercedes-Benz dice stop al cambio manuale a partire dal 2023
- 1 commentiAustralia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Richiamate tutte le Lucid Air prodotte fino ad oggi: problemi ai cavi della strumentazione
- Restaurato l'unico esemplare esistente del bus Volkswagen Bulli cingolato: irresistibile!
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- 1 commentiSaliamo a bordo del traghetto carico di McLaren sul Lago di Garda: 200 milioni di valore!
- 7 commentiStop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro
- Ferrari continua a sviluppare la F1-75: due grandi pacchetti attesi per SPA e Silverstone