
Addio Alfa Romeo Giulietta: entro fine marzo stop alla produzione a Cassino

INFORMAZIONI SCHEDA
Se i fan Lancia hanno praticamente perso ogni speranza, o quasi, anche quelli Alfa Romeo non fanno che ricevere pessime notizie. Cassino smetterà di produrre l'Alfa Romeo Giulietta entro l'anno.
Secondo le indiscrezioni, il termine è più vicino di quanto immaginiamo, entro la fine del primo trimestre 2020 - dunque entro la fine di marzo. L'impianto FCA di Cassino produce oggi, oltre alla Giulietta, anche la Giulia e l'elegante SUV Stelvio, qualcosa all'interno del gruppo però ha costretto i vertici a cambiare piani.
A partire dal 2021 infatti il posto della Giulietta sarà preso da un nuovo SUV di Segmento D a marchio Maserati, di base costruito sulla piattaforma Giorgio di Stelvio. Ovviamente il gruppo spera di monetizzare maggiormente puntando su un SUV, come sappiamo il tipo di vettura più ricercato e richiesto del momento, investendo inoltre la bellezza di circa 800 milioni di euro per adeguare l'impianto e prepararlo alla costruzione del nuovo modello premium.
A oggi non sappiamo se Giulietta avrà una nuova generazione oppure morirà semplicemente nel silenzio più assoluto, ovviamente dopo la fusione FCA-PSA tutti eravamo certi che qualcosa sarebbe successo agli impianti italiani, la speranza è che comunque le auto "fermate" vengano sostituite da qualcos'altro, il vero dramma sarebbe chiudere completamente baracca e burattini - e speriamo che questo non rientri nei piani dei francesi di PSA.
Altri contenuti per Alfa Romeo
- L'Alfa Romeo Brennero sarà costruita in Polonia con piattaforma francese
- Alfa Romeo annuncia la meravigliosa 4C Spider 33 Stradale Tributo
- L'Alfa Romeo Giulia GT diventa elettrica: probabilmente la BEV più bella mai creata
- Le tre leggendarie Alfa Romeo B.A.T. saranno battute all'asta
- L'Alfa Romeo 6C diventa GTAm GT3 in questo splendido concept
Alfa Romeo

Contenuti più Letti
- Bonus Auto 2021: fino a 18.000 euro di di incentivi statali e regionali
- 7 commentiLancia diventa un marchio premium: il rilancio di Stellantis
- Ladro rimprovera una madre per aver lasciato suo figlio nella macchina rubata
- Tesla vi assume per leggere il profilo Twitter di Elon Musk tutto il giorno
- 1 commentiYouTuber gira in città con uno Sherp, ma è sconsigliatissimo
- 2 commentiQuesta berlina elettrica cinese costa 10.000 euro ma è pericolosissima: il video ADAC
- La Tesla Model 3 in pronta consegna con solo 4.000 euro di anticipo grazie all'Ecobonus
- La Tesla Model 3 Long Range costa da oggi 5.000 euro in meno
- Addio vetri appannati, col nuovo Ford Kuga il problema non si verifica
- Un bambino di sei anni ha creato questa livrea ufficiale per Daytona