
Acquista una Lamborghini Diablo e la distrugge poco dopo, le foto
Probabilmente non c'è nulla di peggiore che acquistare una nuova supercar e sfasciarla poco dopo, come accaduto alla Bugatti Veyron di Tracy Morgan - incidentata dopo essere uscita dal concessionario. Stesso destino beffardo, più o meno, è toccato a una Lamborghini Diablo Rosso.
La Lamborghini Diablo è ormai una "vettura storica" del toro italiano, rimasta in produzione dal 1990 al 2001, oggi dunque ha anche del valore aggiuntivo dovuto alla sua rarità. Un cittadino australiano dev'essersi svenato per acquistarne una, pagandola 500.000 dollari, peccato che l'abbia distrutta poco tempo dopo sfasciandola oltre una siepe.
Come si può vedere dalle foto, la vettura non ne è uscita affatto bene, con l'intera parte frontale completamente distrutta - incluso il suo motore V12 originale. Sembra che qualche istante dopo lo schianto, il conducente sia uscito in lacrime dalla vettura urlando "È un'auto nuova, è un'auto nuova!".
La povera Diablo ha fatto un volo di circa 5 metri prima di adagiarsi al suolo, anche se ancora non è chiara la dinamica. Tre i principali sospetti: un errore del pilota, un problema meccanico o un animale sbucato a sorpresa in strada. L'unica nota positiva dell'accaduto è che il conducente e il passeggero che trasportava se la sono cavata con ferite minori, purtroppo non si può dire lo stesso della macchina, un'opera d'arte Made in Italy completamente sfasciata.
Altri contenuti per Lamborghini
- Lamborghini debutterà nel 2024 con una hypercar da corsa nella nuova categoria LMDh Hybrid
- Le Lamborghini Aventador di una decade si sfidano: la drag race è un inno al V12 bolognese
- Lamborghini conferma l'arrivo di una Urus elettrica, ma è ancora lontana
- Lamborghini registra fatturato record nel Q1 2022: è il miglior trimestre di sempre
- Cosa ci fa una Porsche Taycan Sport Turismo fuori dalla fabbrica Lamborghini?
Lamborghini

- Costruttore: Lamborghini
Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi