
Le 5 truffe più diffuse quando si acquista un'auto usata: lo studio
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Redazione
Quando si acquista un’auto usata, a meno che non ci si affidi a realtà consolidate e famose in tutta Italia, il rischio di incappare in qualche truffa è particolarmente alto. CarVertical ha pubblicato uno studio che evidenzia le cinque truffe più diffuse nel mondo dell’usato.
CarVertical ha analizzato più di 1 milione di report sulla storia delle auto per un anno, da aprile 2020 ad aprile 2021, utilizzando i dati provenienti da Paesi come Croazia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Estonia, Finlandia, Francia, Belgio, Bielorussia, Germania, Italia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Russia, Ucraina, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Svezia.
Nel 31% dei casi la vettura usata è risultata danneggiata, dunque nel corso della sua storia ha subito danni precedenti alla vendita rimessi poi a posto (in alcuni casi “alla buona”). Nel 16,7% dei casi il chilometraggio è risultato manomesso, dunque un veicolo su sei ha riscontrato questo problema, una pratica che può far lievitare il prezzo fino al 25% in più. La terza truffa più diffusa riguarda il furto: sono state immesse sul mercato dell’usato centinaia di auto poi identificate come rubate.
Circa 2000 vetture sono state invece identificate come Taxi o Auto a Noleggio, ridipinte ad hoc per raggirare il compratore. Nella maggior parte di questi casi il prezzo era clamorosamente basso, dunque diffidate sempre da super offerte ambigue…
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Il prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- Come va un'auto con quattro ruote di scorta? Col ruotino il divertimento è assicurato
- Quali sono state le auto più veloci del Festival di Goodwood? Scopriamo la Top 10
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- 3 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Il boss di Volkswagen è ottimista: Tesla perderà la sua forza e il divario si restringerà
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti