
4 incidenti su 10 causati da distrazione, attenzione a smartphone e bimbi seduti avanti
INFORMAZIONI SCHEDA
Come vi abbiamo raccontato questa mattina, presso la commissione Trasporti della Camera sono in discussione alcune modifiche al Codice della Strada, fra cui troviamo anche pene più severe per chi usa il cellulare alla guida. Una norma importante soprattutto perché oltre 4 incidenti su 10 sono causati da distrazione.
A dirlo è l'Istat, che ha fornito dati aggiornati proprio alla suddetta commissione. Su 10 sinistri, oltre 4 sarebbe causati dalla distrazione dunque, causata generalmente dal cellulare, anche però dal mancato rispetto delle regole di precedenza o del semaforo, senza escludere la velocità elevata. Interessante vedere poi come la patente a punti, introdotta nel 2003, abbia avuto effetti positivi sin da subito, mentre è stato decisamente più lento l'impatto dei Tutor sulle autostrade italiane, operativi dal 2005.
L'Istat accende anche i riflettori sui bambini seduti sui posti anteriori delle auto: il 26% dei bimbi (1 su 4) con meno di nove anni feriti o morti nel 2017 si trovava sul sedile anteriore, dove bisogna essere alti almeno 1,50 metri per sedere in totale sicurezza. Nonostante i numerosi incidenti, sono aumentate fra il 2014 e il 2017 le multe per il mancato uso delle cinture e dei sistemi di ritenuta per i bambini (+15,6%).
Come nazione, primeggiamo in quanto a numero di mezzi a motore: dal 2007 al 2017 le auto ogni 1.000 abitanti sono salite da 613 a 635. Se calcoliamo tutti i mezzi in circolazione, si arriva a 841 veicoli ogni 1.000 abitanti - una cifra davvero alta che meriterebbe un freno.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz