
Nel 2023 una nuova Fiat 600 Multipla 100% elettrica? I render
Fiat è destinata a cambiare profondamente nei prossimi anni. La nuova 500e elettrica rappresenta solo l’inizio di una mobilità elettrica capace di lasciare il segno e quello che segue è un prodotto che potremmo vedere entro il 2023.
Al momento, è bene precisarlo, si tratta soltanto di indiscrezioni, dunque tutto potrebbe essere smentito dai fatti, sul web però già si parla di un modello inedito in grado di omaggiare un’icona del marchio torinese: la 600 elettrica in versione Multipla.
Le immagini che vedete sono dei render provenienti da YouTube, dal canale di Damor 85, e rappresentano una Fiat 600 Multipla dal design accattivante, DNA a zero emissioni, con potenze dai 95 ai 118 CV - in pratica avrebbe i medesimi motori visti sulla recente 500e, che Matteo Valenza vi spiega in uno dei suoi ultimi video. Passando alle batterie, viste le dimensioni maggiori rispetto alla 500e potremmo arrivare anche a 50 kWh, sufficienti a percorrere circa 400 km sul ciclo misto, 450/460 in città.
Secondo i disegni comparsi sul web, la vettura avrebbe una lunghezza di 3,8 metri (dunque una sorta di Segmento B), con un passo da 2,6 metri e un’altezza da 1,7 metri, un particolare van ultra compatto completo di tutte le ultime tecnologie, con plancia digitale, connessione a internet h24, compatibilità con gli smartphone e via discorrendo. Vi piacerebbe una 600 rinnovata in questo modo?
Altri contenuti per Fiat
- Fiat svela Doblò di quinta generazione: arriva anche modello full-EV E-Doblò
- Irmscher ha reso i nuovi Fiat Ulysse e Scudo più aggressivi e sportivi
- Altro che supercar: lo show dell'Autobahn è un Fiat Ducato a massima velocità!
- Il ritorno della Fiat Topolino: sarà un quadriciclo come la Citroen Ami
- Fiat annuncia il nuovo Ulysse: fino a 9 posti anche 100% elettrico
Fiat

Contenuti più Letti
- La Tesla Model Y è un disastro a livello costruttivo? L'esperienza di Andy Slye
- 3 commentiNuovo Renault Trafic SpaceNomad: una casa su ruote con pannello solare sul tetto
- Dopo 2 anni record Tesla ha smesso di crescere: battuta d'arresto nel Q2 2022
- Gli autisti Uber guadagnano di più quando utilizzano una Tesla
- Audi R8 sfida l'Audi Quattro S1 Gruppo B: si può battere una leggenda dei rally?
- Le auto EV saranno mai efficienti come la BMW 730d? Oltre 1600 km con un pieno di gasolio
- I prezzi della nuova Nissan Ariya elettrica: il listino valido da luglio 2022
- Il motore della SSC Tuatara è più potente del previsto: sul banco sfiora i 1900 CV
- 1 commentiFord Bronco sbarca finalmente in Europa, ma la disponibilità è limitata
- 4 commentiCosì nasce la Lamborghini Huracàn: visita a Sant'Agata Bolognese