Ford Mustang Shelby GT-H, la muscle car che si può solo noleggiare

Arriva l'ultima versione di questa celebre muscle car a stelle e strisce, disponibile solo nei centri noleggio Hertz, dal look decisamente grintoso e spinta da un potente motore 5.0 V8.

Ford Mustang Shelby GT-H, la muscle car che si può solo noleggiare
Articolo a cura di

La Mustang è un'icona nel mondo dell'automobilismo. Prodotta da Ford sin dal 1964, è uno dei modelli più venduti dell'industria automobilistica mondiale.
Si tratta di una vettura appartenente alla categoria delle "muscle car", un modello giunto alla sua sesta generazione che è stato realizzato in una serie praticamente infinita di varianti con elaborazioni di ogni tipo. Tra queste non possiamo non citare la GT350 del 1965, una versione speciale realizzata da Carroll Shelby con un motore ad alte prestazioni da 4,7 litri, un'auto nata per correre con uno 0-100 km/h in soli 3.4 secondi.
Ricordiamo anche brevemente la Mustang Giugiaro Concept realizzata da Italdesign, un prototipo con un bel mix di linee classiche e moderne. Infine la Shelby GT-H realizzata in collaborazione con la famosa azienda di noleggio Hertz, una vettura ora riproposta in una nuova versione commemorativa basata sull'ultima generazione della Mustang.
L'ultima versione di questa muscle car è disponibile anche nel nostro Paese con un prezzo di partenza di 38.000 euro. Scopriamo nel dettaglio tutte le sue caratteristiche, prima di passare all'esclusiva Ford Mustang Shelby GT-H.

Ford Mustang sesta generazione

L'ultima edizione della Mustang è stata presentata il 5 dicembre 2013 per festeggiare il 50º anniversario dell'inizio della produzione di questo modello, iniziata nel 1964. La dirigenza Ford ha concepito questa vettura come una "world car", un modello sviluppato per il mercato globale e non solo per quello statunitense. Rispetto alla precedente versione, la Mustang di sesta generazione si evolve in ogni suo aspetto. Dal punto di vista estetico il nuovo design presenta forme classiche a linee decisamente moderne. Uno nuovo stile nato sulla base della Mustang di quinta generazione, in produzione dal 2004 al 2014, ispirato direttamente al modello degli anni sessanta.
Il risultato finale è un'auto dal look veramente aggressivo con il lungo cofano, la grossa griglia anteriore ed i piccoli fari anteriori. Al posteriore troviamo una fanaleria dalla forma classica, ma ora dotata di tecnologia a LED con doppi terminali di scarico ed un moderno estrattore d'aria. Importanti novità anche dal punto di vista tecnico con l'adozione, per la prima volta su questo modello, di un sistema a ruote indipendenti di tipo multilink al posto delle sospensioni posteriori ad assale rigido, soluzione che consente una migliore guida anche ad alta velocità ed un comfort maggiore. La nuova Ford Mustang è disponibile con due motorizzazioni, un 2.3 EcoBoost dotato di iniezione diretta, doppia fasatura variabile e turbocompressore con 317 CV di potenza. Questo permette 434 Nm di coppia, velocità massima di 233 km/h e accelerazione da 0-100 km/h in soli 5,8 secondi. In alternativa è disponibile un grosso 5.0 V8 sul modello GT, in grado di erogare ben 421 CV con 530 Nm di coppia, capace di portare l'auto ad una velocità massima di 249 km/h e di passare da 0-100 km/h in soli 4,8 secondi. Due opzioni anche per la trasmissione con la possibilità di scegliere un cambio 6 marce manuale o automatico. Nel primo caso il rapporto di trasmissione più corto della prima marcia garantisce una partenza bruciante, mentre nell'automatico si possono comunque selezionare i vari rapporti tramite il selettore al volante.
La nuova Mustang è una vettura che sicuramente ama le corse con Launch Control e Track Apps, tecnologia che mostra in tempo reale sullo schermo LCD del cruscotto i dati relativi alle performance della vettura in pista. Per quanto riguarda gli interni, la plancia ha un design abbastanza classico dove spicca lo schermo touch da 8 pollici del sistema d'infotainment, alloggiato nella console centrale.

Al momento dell'acquisto sarà possibile personalizzare questa muscle car con vari tipi di tinte tra cui un'appariscente giallo perlescente, inoltre si potranno aggiungere strisce nere o grigie che corrono lunga la vettura e scegliere tre soluzioni per i cerchi da 19 pollici. Ricordiamo che la Mustang, oltre alla versione chiusa "Fastback" è anche disponibile nella variante "Convertible" con capote in tela, vetture entrambe in grado di ospitare quattro persone. Un'auto in continua evoluzione e sempre più aggressiva con il recente debutto in Usa della GT350 2017 dal look estremamente sportivo, con sospensioni adattive a controllo magnetoreologico MagneRide e un grosso 5.2 V8 aspirato da 533 CV e 582 Nm con cambio manuale a 6 marce. La Ford Mustang è acquistabile nel nostro Paese a partire da 38.000 euro nella versione Fastback con motore Ecoboost 2.3, fino ad arrivare ad un prezzo di 49.000 euro per la Convertible GT con il 5.0 V8 da 421 CV.

Ford Mustang Shelby GT-H

Al Salone di New York 2016 Ford ha presentato l'ultima versione della Mustang denominata GT-H. Si tratta del secondo modello commemorativo realizzato per ricordare la prima versione della GT-H originariamente creata negli anni '60 in collaborazione con la Shelby e la compagnia di noleggio Hertz. Nel 2006 Ford aveva già presentato una GT-H basata sulla quinta generazione della Mustang, una muscle car molto originale e aggressiva dal punto di vista estetico e facilmente distinguibile dalle altre Mustang per la tipica livrea nera a bande oro che contraddistingue le auto della famosa compagnia di noleggio americana. Questa GT-H aveva, ovviamente, ottime prestazioni con il V8 da 4,6 litri con una potenza di 315 CV. Al Salone di New York Ford, Shelby e Hertz tornano ora insieme presentando un nuovo allestimento GT-H che colpisce già al primo sguardo. Una versione realizzata per festeggiare i 50 anni della nascita del servizio Rent-A-Racer che permette di noleggiare diversi modelli di muscle car presso le filiali di Hertz. La nuova GT-H adotta la stessa personalizzazione estetica del modello originale con una carrozzeria verniciata in nero e l'aggiunta di bande color oro sul cofano e sulle fiancate. Shelby è, inoltre, intervenuta sull'aspetto esterno aggiungendo vari elementi sportivi come un aggressivo body kit che include un nuovo cofano con quattro prese d'aria, splitter frontale in fibra di carbonio ed uno spoiler posteriore. La vettura è equipaggiata con cerchi da 19 pollici neri opachi, pneumatici Michelin Pilot Sport e arricchita con vari badge GT-H su diverse parti della vettura.

Interessanti aggiornamenti anche dal punto di vista meccanico: Ford Performance ha modificato lo scarico aggiungendo un nuovo convertitore catalitico che incrementa il sound del motore; di serie troviamo anche il Ford Racing Handling Pack con ammortizzatori ribassati, assetto irrigidito e nuove barre antirollio. Infine troviamo un cambio automatico con il grosso V8 da 5 litri di cilindrata. La nuova Mustang GT-H verrà prodotta da Shelby in soli 140 esemplari disponibili solo in alcuni aeroporti americani presso i centri noleggio di Hertz.

Ford Mustang Shelby GT-H La Mustang di sesta generazione è una vera sportiva americana, una muscle car che può vantare ottime prestazioni con entrambe le motorizzazioni, il 2.3 EcoBoost più adatto al mercato europeo ed il grosso V8 da 5 litri con un suono davvero impareggiabile. Un’auto che a differenza del passato vanta ottime prestazioni anche in curva con uno sterzo abbastanza preciso. Una vettura acquistabile anche nella variante cabrio, in grado di offrire grandi emozioni e disponibile ad un prezzo di partenza di 38.000 euro in un allestimento che include un evoluto sistema audio con 9 speaker e infotainment con schermo da 8’’. Ricordiamo, infine, l’ultima versione della Mustang, denominata GT-H noleggiabile, purtroppo, solo negli Stati Uniti.