Fiat Tipo Station Wagon e Cinque Porte: prezzi e allestimenti
Fiat lancia in Italia due varianti della Nuova Tipo, una station wagon e una due volumi, due vetture più adatte al mercato nostrano rispetto al modello precedente, proposte a partire da 12.750€, grazie all'offerta lancio.
L'arrivo della nuova Fiat Tipo non è passato inosservato al pubblico italiano, complice anche un prezzo di lancio molto aggressivo. L'unica variante disponibile, fino ad ora, era quella tre volumi, una tipologia di vettura che in Italia, e in generale in Europa, non gode di molto interesse, ma questo Fiat lo sapeva fin dall'inizio. In effetti, l'auto prodotta in Turchia è stata concepita principalmente per i mercati mediorientali e per l'Europa dell'est, dove queste berline sono ancora molto in voga. Nonostante questo, dal lancio sono state più di 10.000 le Tipo acquistate nel nostro paese, segno che l'offerta iniziale, a partire da 12.500€, ha colto nel segno. Ora però è arrivato il momento di spingere le vendite della Nuova Tipo anche nei mercati dell'Europa occidentale, Italia compresa, con qualche asso nella manica in più: da poco sono infatti disponibili le nuove varianti Station Wagon e Cinque Porte, più adatte al pubblico nostrano.
I due modelli
Il lavoro svolto da Fiat sul design delle nuove varianti riprende in toto il frontale visto sul modello tre volumi, rivisitando completamente il posteriore. In generale, le linee della Cinque Porte sono semplici ma allo stesso tempo riuscite, con un frontale e una calandra dall'aspetto aggressivo ma allo stesso tempo elegante, mentre al posteriore spiccano lo spoiler e la forma allungata dei fanali. Nel complesso siamo di fronte a una vettura che non delude le aspettative, rinnovandosi con un look più adatto al pubblico occidentale. Ma se la Cinque Porte è indirizzata a un target più giovane, la variante Station Wagon ripropone le stesse linee in una vettura dedicata alle famiglie, o a chi necessita di un bagagliaio più capiente. Il frontale rimane lo stesso, a cambiare sono i fanali e il taglio del lunotto posteriore, rivisti per adattarsi al retrotreno di maggiori dimensioni. A proposito di dimensioni, queste permettono alla Station Wagon di raggiungere una capacità di carico di 550 litri nel bagagliaio. Entrambi i modelli possono essere equipaggiati con due tipi di propulsori, il 1.4 da 95 CV benzina e il 1.6 MJTD da 120 CV, anche se nuove motorizzazioni arriveranno nel corso dell'anno. Come per la tre volumi, sono disponibili due allestimenti, chiamati Easy e Lounge, per un parco optional piuttosto ricco già di serie. Il primo include cerchi in acciaio da 16'', fendinebbia, specchietti retrovisori in tinta, maniglie delle porte cromate e sensori di parcheggio, mentre all'interno troviamo l'aria condizionata manuale, gli specchietti retrovisori regolabili elettricamente e riscaldati e la radio Uconnect con controlli al volante. Le dotazioni di sicurezza comprendono 6 Airbag, ESC ed Hill Holder e sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici. L'allestimento Lounge prevede invece cerchi in lega diamantati neri da 17" e dettagli cromati sulla carrozzeria. All'interno le maggiori novità, dove troviamo la pelle a ricoprire il volante e il cambio, aria condizionata automatica, appoggiabraccio anteriore, sedile lato guida con regolazione lombare e il cruise control di serie.
Migliorato anche il sistema di infotainment, basato ora sulla piattaforma Uconnect con schermo da 7" HD, con il pacchetto che include anche i fari DRL LED. Tra gli optional troviamo la vernice metallizata, disponibile a 700€, ma scegliendo il modello Lounge le uniche aggiunte possibili sono attraverso dei pacchetti che comprendono più accessori. Il pack Safety Plus include il Cruise Control Adattivo, il limitatore di velocità e il Full Brake Control (frenata assistita) a 350€, mentre con 250€ si ottengono gli stessi optional ma senza il Cruise Control Adattivo. Il pack Tech Lounge include invece telecamera posteriore, Radio Uconnect da 7" con navigatore e i servizi LIVE Uconnect, a 750€. L'ultimo pack pensato da Fiat si chiama Comfort Lounge e include, tra gli altri, cristalli posteriori e lunotto oscurati, sensore crepuscolare, appoggiabraccio nel sedile posteriore e sedile passeggero regolabile in altezza. Per quanto riguarda i prezzi, Fiat ha deciso di riproporre l'iniziativa fatta con il modello tre volumi, con la Cinque Porte a 12.750€ in offerta lancio, nella versione 1.4 da 95 cv e allestimento Easy. I prezzi senza promozioni sono invece di 15.900€ per la Cinque Porte 1.4 Easy da 95 cv, mentre con allestimento Lounge si sale a 17.300€. Scegliendo il diesel 1.6 MJTD da 120 cv servono 20.100 e 21.500 Euro a seconda dell'allestimento. La variante Station Wagon non è invece oggetto di promozioni e parte da 17.300€ per il 1.4 da 95 cv Easy salendo a 18.700€ per quello Lounge. I diesel invece, sempre 1.6 MJTD da 120 cv, costano rispettivamente 21.500 e 22.900 Euro.
Fiat Tipo Station Wagon e Cinque Porte: prezzi e allestimenti
Fiat lancia in Italia due varianti della Nuova Tipo, una station wagon e una due volumi, due vetture più adatte al mercato nostrano rispetto al modello precedente, proposte a partire da 12.750€, grazie all'offerta lancio.
L'arrivo della nuova Fiat Tipo non è passato inosservato al pubblico italiano, complice anche un prezzo di lancio molto aggressivo. L'unica variante disponibile, fino ad ora, era quella tre volumi, una tipologia di vettura che in Italia, e in generale in Europa, non gode di molto interesse, ma questo Fiat lo sapeva fin dall'inizio. In effetti, l'auto prodotta in Turchia è stata concepita principalmente per i mercati mediorientali e per l'Europa dell'est, dove queste berline sono ancora molto in voga. Nonostante questo, dal lancio sono state più di 10.000 le Tipo acquistate nel nostro paese, segno che l'offerta iniziale, a partire da 12.500€, ha colto nel segno. Ora però è arrivato il momento di spingere le vendite della Nuova Tipo anche nei mercati dell'Europa occidentale, Italia compresa, con qualche asso nella manica in più: da poco sono infatti disponibili le nuove varianti Station Wagon e Cinque Porte, più adatte al pubblico nostrano.
I due modelli
Il lavoro svolto da Fiat sul design delle nuove varianti riprende in toto il frontale visto sul modello tre volumi, rivisitando completamente il posteriore. In generale, le linee della Cinque Porte sono semplici ma allo stesso tempo riuscite, con un frontale e una calandra dall'aspetto aggressivo ma allo stesso tempo elegante, mentre al posteriore spiccano lo spoiler e la forma allungata dei fanali. Nel complesso siamo di fronte a una vettura che non delude le aspettative, rinnovandosi con un look più adatto al pubblico occidentale. Ma se la Cinque Porte è indirizzata a un target più giovane, la variante Station Wagon ripropone le stesse linee in una vettura dedicata alle famiglie, o a chi necessita di un bagagliaio più capiente. Il frontale rimane lo stesso, a cambiare sono i fanali e il taglio del lunotto posteriore, rivisti per adattarsi al retrotreno di maggiori dimensioni. A proposito di dimensioni, queste permettono alla Station Wagon di raggiungere una capacità di carico di 550 litri nel bagagliaio.
Entrambi i modelli possono essere equipaggiati con due tipi di propulsori, il 1.4 da 95 CV benzina e il 1.6 MJTD da 120 CV, anche se nuove motorizzazioni arriveranno nel corso dell'anno. Come per la tre volumi, sono disponibili due allestimenti, chiamati Easy e Lounge, per un parco optional piuttosto ricco già di serie. Il primo include cerchi in acciaio da 16'', fendinebbia, specchietti retrovisori in tinta, maniglie delle porte cromate e sensori di parcheggio, mentre all'interno troviamo l'aria condizionata manuale, gli specchietti retrovisori regolabili elettricamente e riscaldati e la radio Uconnect con controlli al volante. Le dotazioni di sicurezza comprendono 6 Airbag, ESC ed Hill Holder e sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici. L'allestimento Lounge prevede invece cerchi in lega diamantati neri da 17" e dettagli cromati sulla carrozzeria. All'interno le maggiori novità, dove troviamo la pelle a ricoprire il volante e il cambio, aria condizionata automatica, appoggiabraccio anteriore, sedile lato guida con regolazione lombare e il cruise control di serie.
Migliorato anche il sistema di infotainment, basato ora sulla piattaforma Uconnect con schermo da 7" HD, con il pacchetto che include anche i fari DRL LED. Tra gli optional troviamo la vernice metallizata, disponibile a 700€, ma scegliendo il modello Lounge le uniche aggiunte possibili sono attraverso dei pacchetti che comprendono più accessori. Il pack Safety Plus include il Cruise Control Adattivo, il limitatore di velocità e il Full Brake Control (frenata assistita) a 350€, mentre con 250€ si ottengono gli stessi optional ma senza il Cruise Control Adattivo. Il pack Tech Lounge include invece telecamera posteriore, Radio Uconnect da 7" con navigatore e i servizi LIVE Uconnect, a 750€. L'ultimo pack pensato da Fiat si chiama Comfort Lounge e include, tra gli altri, cristalli posteriori e lunotto oscurati, sensore crepuscolare, appoggiabraccio nel sedile posteriore e sedile passeggero regolabile in altezza.
Per quanto riguarda i prezzi, Fiat ha deciso di riproporre l'iniziativa fatta con il modello tre volumi, con la Cinque Porte a 12.750€ in offerta lancio, nella versione 1.4 da 95 cv e allestimento Easy. I prezzi senza promozioni sono invece di 15.900€ per la Cinque Porte 1.4 Easy da 95 cv, mentre con allestimento Lounge si sale a 17.300€. Scegliendo il diesel 1.6 MJTD da 120 cv servono 20.100 e 21.500 Euro a seconda dell'allestimento. La variante Station Wagon non è invece oggetto di promozioni e parte da 17.300€ per il 1.4 da 95 cv Easy salendo a 18.700€ per quello Lounge. I diesel invece, sempre 1.6 MJTD da 120 cv, costano rispettivamente 21.500 e 22.900 Euro.
Altri contenuti per Fiat Tipo