News Auto
Incentivi auto 2022, aumentano bonus: le nuove quote fino 7.500 euro
Aumentano i bonus degli incentivi auto 2022 grazie al decreto Aiuti bis.

Con l'obiettivo di ampliare l'organico redazionale e la programmazione del proprio canale Twitch, Everyeye.it è alla ricerca di nuove figure professionali. Un presentatore (o presentatrice), content creator, streamer e creativo, appassionato/a di videogiochi, ed in seconda istanza di tecnologia, cinema e serie tv.
Everyeye.it è alla ricerca di nuovi newser e articolisti specializzati nel settore Automotive, moto, auto elettriche e guida autonoma, per rafforzare lo staff. Sono richieste ottime conoscenze in questo ambito e grande passione per l'automobilismo.
1
A marzo Porsche ha annunciato la collaborazione con il team Pixar per la creazione di una 911 speciale e unica ispirata a Sally Carrera, la 911 generazione 996 del film d’animazione Cars. La Porsche 911 Sally Special è finalmente pronta e si mostrerà alla Monterey Car Week per poi essere venduta all’asta con i proventi che andranno in beneficienza.
Come in tutti i settori, anche nel mondo dell’auto è pieno di brutte copie dei componenti dei brand più blasonati. Proprio come un buon occhiale o un orologio, anche i pezzi aftermarket delle auto vengono spessi riprodotti in maniera tanto fedele sa sembrare originali, ma come vedete, mettono a repentaglio le nostre vite.
1
Quando Toyota ha presentato il suo piano per il futuro, tra le tante auto esposte alla presentazione c’era anche una supercar inizialmente nota come Electrified Sport. Di recente è stata mostrata al Festival di Goodwood come erede della mitica LFA, che sotto al cofano non avrà il melodioso V10 bensì un powertrain elettrico con alcune sorprese.
1
Il campionato di Formula E 2022 è agli sgoccioli e si appresta a dare spettacolo nell’ultimo round che andrà in scena a Seoul (abbiamo vissuto in prima persona il weekend di gara della Formula E a Roma), e per l’occasione il team TAG Heuer Porsche sfoggerà una livrea inedita ispirata ad un orologio prodotto dallo sponsor.
Il mese scorso Hyundai ha confermato di essere al lavoro su una vettura economica per l’Europa, ma ora ci sono voci di corridoio che sostengono che le city-car EV di Hyundai saranno in realtà due, e arriveranno entro il 2024.
Honda ha scelto un approccio diverso con la nuova Civic Type R, mettendo da parte il look ultra aggressivo e quasi “fumettoso” della generazione precedente per abbracciare un design più pulito e funzionale alla massima prestazione, non manca però il ricco catalogo di accessori Honda Access per impreziosire la sportiva.
La navigazione satellitare ha certamente cambiato le nostre vite in positivo facilitandoci il raggiungimento delle località di nostro interesse, ma non sempre si rivela il sistema perfetto per guidarci nei viaggi: una famiglia australiana che si è persa nell’Outback a causa di Google Maps lo sa bene.
1
Facendo alcune ricerche si Google riguardo al Kentucky probabilmente il famoso motore di ricerca potrebbe parlarvi dell’indimenticato Nicky Hayden, campione del mondo della MotoGP del 2006, oppure delle tante varietà di whisky che offre. Il Bourbon non è però l’unico drink che troverete, e lo dimostra questo TIR carico di birre che si è ribaltato.
Al momento le case costruttrici non sono ancora uscite del tutto dai grossi problemi causati dalla mancanza di chip e dai problemi negli approvvigionamenti, ma per Chevy le cose si fanno ancora più complesse. General Motors è stata costretta ad interrompere la produzione della Chevy Bolt EV per un omicidio avvenuto all’interno della fabbrica.
1
Dopo avere parlato della Ferrari F40 più potente di sempre all’asta, l’attenzione si sposta su uno splendido esemplare di Ferrari F50 in vendita una volta di proprietà di Mike Tyson, storico campione di pugilato statunitense. L’asta avverrà a breve, ma non aspettatevi sconti.
Uno dei punti di forza della casa di Maranello è quello di avere il circuito di Fiorano tutto per sé, per sviluppare le nuove auto ad un passo dalla fabbrica. Inaugurato nel 1972, Fiorano ha accolto le rosse degli ultimi 50 anni e ha visto molti record, ma il giro più veloce di un auto elettrica non è stato fatto da una vera e propria Ferrari.
Dopo avere visto a fine luglio 2022 la Lamborghini Siàn FKP 37 in scala 1:1 realizzata con i LEGO e collocata al Museo Automobili Lamborghini, ci spostiamo in Inghilterra per vedere una importante novità nel negozio LEGO a Leicester Square, a Londra: un'Aston Martin DB5 a grandezza naturale costruita con quasi 348mila mattoncini!
Bisogna dare atto al fatto che il team di carwow ha una capacità di creare dei confronti tra auto dannatamente riusciti. Di primo acchito, mettere in sfida una BMW M5 Competition 4WD con un’Audi R8 RWD non sembra avere alcun senso, e invece ne è nata una delle drag race più combattute di sempre.
Dopo esserci rifatti gli occhi con Esmeralda, la primissima Kimera EVO37 verde smeraldo consegnata nelle mani del suo proprietario, adesso Kimera Automobili presenta Edda, la prima EVO37 a sbarcare negli Stati Uniti per finire nelle mani di un “conosciuto collezionista che fa l’imprenditore nel campo automobilistico”.
Il futuro delle automotive potrebbe essere ad idrogeno dal momento che si tratta di una tecnologia dalle forti potenzialità, anche se attualmente il settore è indietro in termini di sviluppo ed investimenti rispetto al mercato delle auto EV. Ad ogni modo, un nuovo concept potrebbe cambiare il modo di vedere le motociclette.
Il Ford Bronco è finalmente sbarcato in Europa, ma oltreoceano la disponibilità è maggiore così come le sue declinazioni, a cui si aggiunge la nuova Heritage Edition e Heritage Edition Limited, un'edizione speciale è disponibile per tutti i modelli del Ford Bronco, ed è realizzata in tiratura limitata per celebrare il modello originale del 1966.
Non tutti possono permettersi di progettare una monoposto di Formula 1, ma ammesso che si abbiano le competenze per farlo, non è scontato che la vettura progettata sia anche veloce. E in entrambi i casi è ancor più raro che il progettista riesca a mettersi alla guida della sua creazione. Ebbene, in questo contesto Adrian Newey è l’essere perfetto.
Maserati ha parlato più volte del suo futuro e in particolare dei modelli Folgore, ossia le declinazioni elettriche che diventeranno poi la normalità. Ogni volta si faceva riferimento ai vari modelli presenti in gamma ma ne mancava sempre uno all’appello: la Ghibli. La quattro porte più piccola di Maserati infatti andrà in pensione nel 2024.
I primi mesi del 2022 ci hanno regalato la prima vettura a guida autonoma capace di driftare da sola in pista, ed essendo un evento che resterà nella storia dell’automobilismo: per questo la Toyota Supra TRI diventa una Hot Wheels da collezione come annunciato dal Toyota Research Institute.
Contenuti più Letti
Classifica Auto e Motori
Articoli Auto
Dopo il lancio della Hyundai IONIQ 6 dello scorso giugno, i fan Hyundai potranno apprezzare una buona notizia per l’azienda sudcoreana: le ultime previsioni parlano di profitti operativi al massimo storico grazie a un balzo del 51,9% rispetto al 2021. Sarà davvero così?
2
Ormai abbiamo videocamere ovunque, negli spazi pubblici, nelle nostre case e sempre in tasca grazie ai nostri inseparabili smartphone, e tutto questo aiuta ad alimentare la sezione r/IdiotInCars su Reddit, dove gli utenti postano le vicende più comiche e assurde a tema auto. Ebbene, questa manovra per uscire da una garage è diventata un incubo.
4
Giusto due giorni fa abbiamo assistito a un calo dei prezzi di benzina e diesel in Italia al minimo di 1,815 euro al litro circa in self ma, come già qualcuno poteva prevedere, c’è stata una nuova discesa del prezzo dei carburanti nella penisola.
In un periodo di crisi per le immatricolazioni di auto in Italia, complice un effetto degli incentivi quasi nullo, abbiamo nuovi segnali positivi in merito a questi ultimi: con il decreto Aiuti bis approvato dal governo Draghi ci sono nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti e interventi agevolativi per le imprese.
La sempre più evoluta guida autonoma ha fatto sì che iniziasse lo sviluppo di robotaxi elettrici capaci di muoversi nei contesti urbani da soli. In Cina ci sono già due città che hanno un servizio di robotaxi funzionante e senza conducente ad esempio, ma ci sono anche oltreoceano, e aziende come Waymo vogliono rendere il tutto più user-friendly.
L’annuncio del ritiro di Sebastian Vettel dalla Formula 1 alla fine della stagione 2022 ha fatto sollevare qualche domanda negli appassionati: ma gli altri membri della “vecchia guardia” quando lasceranno le monoposto? Se da una parte Alonso ha firmato un contratto con Aston Martin, dall’altra c’era l’incognita di Lewis Hamilton.
Dopo averci portati sull’autostrada tedesca con una McLaren 765LT a 326 km/h, lo YouTuber AutoTopNL ci offre il suo punto di vista alla guida del Land Rover Defender sull’Autobahn. Il motore V8 supercharged sotto il cofano è una gioia per gli occhi, ma anche per le orecchie.
Lo scorso giugno è andata in scena la centesima edizione della leggendaria Pikes Peak (gustatevi l’onboard di Robin Shute, vincitore della Pikes Peak per la terza volta in quattro anni) e un quell’occasione, all’insaputa di molti, Lamborghini si è presentata con una Urus e ha registrato il record assoluto tra i SUV di produzione.
L’aereo è considerato uno dei veicoli più sicuri ma può capitare un’avaria: in queste situazioni, se le dimensioni dell’aereo e l’abilità del pilota lo permettono, non c’è molto da fare se non tentare un atterraggio d’emergenza. Esattamente quanto successo in California, ma l’atterraggio sull’autostrada trafficata non è andato secondo i piani.
I robotaxi a guida autonoma erano già approdati in Cina, ma finora non erano ancora in servizio, oppure avevano comunque il conducente pronto ad operare qualora le cose non fossero andate secondo i piani. Baidu invece ha avuto il via libera per iniziare a far operare i suoi robotaxi Apollo Go senza conducente.
Sempre più marchi cinesi si stanno affacciando al mondo dell’auto elettrica, e dopo aver visto la promettente Leapmotor C01 che ha nel mirino Mercedes e Tesla, oggi debutta in Cina il nuovo veicolo di Changan Automobile: si chiama Avatr 11 ed è un SUV sportivo che potrebbe avere successo anche nel vecchio continente.
Inutile girarci intorno, ma per gli appassionati di Formula 1 il Campionato del Mondo 2021 è stato tra i più avvincenti degli ultimi anni. Dopo la stradominio Mercedes, infatti, Red Bull è riuscita a mettere su pista una monoposto in grado di rivaleggiare con la vettura inarrestabile della Casa di Stoccarda.
Il segmento delle auto compatte è sempre più a rischio perché i costi per adeguarle alle norme Euro 7 sono troppo elevati, invece il mercato delle hypercar non conosce crisi e oggi si aggiunge anche una nuova creatura dalla Nuova Zelanda: si tratta della Rodin FZero, una sorta di batmobile ibrida da pista che offrirà prestazioni mozzafiato.
1
Nelle nostre pagine abbiamo parlato più volte di Rocketman, soprannome del folle Robert Maddox, uomo che ha costruito più go-kart potenziati da razzi jet per correre nel deserto a massima velocità. Questa volta egli ritorna da noi mostrandoci il suo ultimo progetto...e sciogliendo il motore mentre lui è alla guida!
Mini è partner ufficiale degli European Championship di Monaco 2022, e per l’occasione ha collaborato con l’artista inglese Lakwena Maciver per creare una art car su base MINI Recharged, ossia la microcar originale sotto al cui cofano non c’è più un motore termico ma un’unità elettrica di Mini Partner Recharge Heritage Ltd.
Il saluto di Bugatti al motore W16 ha emozionato i fan del produttore di Molsheim ma anche del mondo automotive in toto. C’è però un’altra celebrazione importante: sono passati dieci anni dal lancio del 16.4 Grand Sport Vitesse dei record, e Bugatti ha voluto fare percorrere il viale dei ricordi della roadster dei record.
Al Salone di Francoforte di cinque anni fa Mercedes-AMG tolse i veli dalla Project One Concept, la prima hypercar della casa tedesca. E dopo anni di test e sviluppo finalmente è iniziata la produzione dei 275 esemplari della Mercedes-AMG One, che verranno assemblati a mano dai tecnici AMG.
1
Oggi come oggi tutto diventa marketing e una collaborazione ben riuscita può dare ottimi risvolti in termini di popolarità e profitto. Parlando di auto, Hyundai è apparsa nell’ultima pellicola di Spider Man con la Ioniq 5 ad esempio, invece a breve il circuito Formula 1 di Marina Bay diventerà una mappa di Call Of Duty: Modern Warfare II.
A metà luglio abbiamo avuto l’occasione di vedere una DeLorean DMC-12 in ottime condizioni in vendita online, ma sembra quasi nulla in confronto a un altro esemplare apparso su un altro portale, in deposito dal 1986 e, da allora, rimasto in condizioni immacolate.
Mentre in Italia assistiamo a un crollo del mercato di auto usate, nel resto del mondo cresce la preoccupazione per le tensioni tra Cina e Taiwan alimentate di recente dalla visita della speaker statunitense Nancy Pelosi: secondo gli analisti tedeschi, una crisi porterebbe a “conseguenze disastrose per il mercato automotive”.
Potenzialmente, la Venom F5 è l’auto di produzione più veloce del pianeta ma Hennessey ha annunciato di non avere più interesse nel tentare record di velocità. In compenso continua a sviluppare la sua supercar, e tra pochi giorni Hennessey mostrerà pubblicamente la Venom F5 Roadster al The Quail Motorsports Gathering durante la Monterey Car Week.
A inizio luglio lo youtuber AutoTopNL ci ha deliziati portando la McLaren GT da 770 cavalli a 335 km/h sull’Autobahn e facendoci vivere il brivido della velocità dall’interno dell’abitacolo. Ora l’esperienza si ripete, ma con una McLaren 765LT portata a 326 km/h sull’autostrada tedesca.
Finora c’è sempre stata la caccia al record sul circuito del Nurburgring da parte dei vari costruttori di auto sportive, e la tendenza rimarrà tale anche con la crescente diffusione della auto elettriche. Porsche registrò un giro record del Nordschleife già nel 2019 con una Taycan pre-serie, ma adesso è tornata sul Green Hell per lasciare il segno.
2
Anche nel futuro di Alfa Romeo arriverà l’elettrificazione, del resto l’Europa vieterà la vendita dei motori termici dal 2035, ma ciò non significa che le vetture del biscione perderanno il loro appeal. La conferma arriva dal capo del design di Alfa Romeo, che ha messo in chiaro la cosa parlando ai microfoni del magazine inglese Top Gear.
Abbiamo assistito ad una sfida di tiro alla fune tra mezzi commerciali Ford, ma quella di oggi è un confronto che mette in campo due dei più chiacchierati veicoli elettrici del momento, ossia il Rivian R1T e il colossale Ford F-150 Lightning. La capacità di traino è un dettaglio importante, specialmente oltreoceano, vediamo dunque chi vince.
1
Le immatricolazioni moto sono in calo mentre gli scooter elettrici diventano sempre più diffusi, di pari passo con l’espansione della propulsione elettrica nel mondo delle due ruote. Molti costruttori si stanno aprendo all’elettrico e tra questi arriverà anche Can-Am con due modelli inediti 100% elettrici.
Lo switch verso la mobilità esclusivamente elettrica fa ancora storcere il naso a molti, ma l’Europa ha vietato la vendita dei motori termici dal 2035, e quindi bisogna abituarsi a questo nuovo futuro, che ha comunque dei lati positivi. I veicoli storici sembrano trovare nuova vita con l’elettrico, e il ritorno della Meyers Manx ne è la prova.
Mercedes è una casa automobilistica molto attenta all'innovazione e alla rivoluzione, un'azienda che continua ad investire molte risorse per migliorare la vita del cliente a bordo delle vetture della Casa di Stoccarda. Il prossimo passo è quello di realizzare un nuovo sistema operativo.
La Porsche 911 viene venduta con i cerchi da 19 e 20 pollici rispettivamente per l’asse anteriore e posteriore, ma tra gli optional si possono scegliere dei cerchioni più grandi di un pollice su ogni asse, ma quale differenze ci sono tra i cerchi piccoli e quelli più grossi? Michelin e Jonathan Benson di Tyre Reviews ci svelano i segreti.
1
Ci stiamo abituando a vedere berline EV con oltre 1.000 CV di potenza, comode, sicure e in grado di guidare da sole. Una volta, invece, con i 478 CV della Ferrari F40 si rischiava la vita ad ogni accelerata, ed è anche questo che ha reso leggendaria questa vettura, oltre al suo look invidiabile. E poi è arrivata la F40 Competizione.
Dopo avere avvistato la Mercedes-AMG One alla prova al Nürburgring, torniamo sull’iconico tracciato tedesco per vedere i piloti più aggressivi di agosto 2022 al Nürburgring Nordschleife: tra rischi di incidente e qualche sbandata di troppo, lo spettacolo è assicurato.
2
La prima auto ad essere costruita col sistema della catena di montaggio fu la Ford Modello T, che sotto al cofano montava un motore“flathead”, ossia con le valvole disposte non sopra al cilindro, ma di lato, così da avere un sistema più robusto e semplice. Anche questo piccolo motore in miniatura è un flathead ed è perfettamente funzionante.
La Ferrari SF90 Stradale è certamente una delle auto del Cavallino Rampante più belle da vedere: la sfida con la Tesla Model X Plaid vista a giugno è stata uno spettacolo incredibile per gli appassionati. Tuttavia, per migliorare le performance potrebbe bastare ben poco: per esempio, un semplice cambio gomme.
Le auto di oggi devono rispettare regole ferree e sottostare a severe norme di sicurezza, ed è un bene considerando quanto siano più sicure rispetto ad una decade fa, ma talvolta anche alcuni elementi apparentemente marginali possono diventare motivo di richiamo: Volkswagen è costretta a richiamare Golf R e GTI per il tasto del tetto apribile.
Dopo avere visto il video del vincitore di Pikes Peak 2022 Robin Shute alla guida della sua fedelissima Wolf TSC 2018, torniamo alla hillclimb più famosa al mondo per salire a bordo di una Porsche 911 Turbo S di serie guidata da David Donner, il quale ha tentato di riconquistare il record per auto di serie.
Lo scorso Natale, Ken Block ci ha svelato il suo prossimo bolide da Gymkhana nato dalla nuova collaborazione con Audi. Oggi Audi USA ha annunciato che finalmente l’Audi S1 e-tron Quattro Hoonitron verrà mostrata pubblicamente durante la Rolex Monterey Motorsports Reunion di Laguna Seca, durante la Monterey Car Week.
Dopo avere visto James May prendere in giro l’officina di Richard Hammond, suo storico collega tra Top Gear e The Grand Tour, Captain Slow torna all’attacco criticando la Dodge Charger SRT Hellcat Widebody di Drivetribe, canale YouTube con cui collaborano da diversi anni.
L’attività fisica è importante perché non porta soltanto benefici al corpo ma anche alla mente, ma per un appassionato di motori anche una bella giornata in pista ti rimette al mondo e un recente studio lo conferma. Abarth e l’università di Loughborough nel Regno Unito hanno scoperto che un track day è più efficace di una sessione in palestra.
Il precedente calo dei prezzi di benzina e diesel in Italia al quale abbiamo assistito nel corso della settimana appena passata trova seguito tra l’ultimo weekend e questo martedì di agosto 2022 con un ulteriore calo del prezzo a livello internazionale.
L’estate 2022 è bollente, anche per quanto riguarda le vetture che prendono fuoco da sole. Pochi giorni fa una Jaguar I-Pace si è sciolta tra le fiamma mentre era in carica, invece nel sud della California, il proprietario di una nuova Toyota GR86 azzurra si è ritrovato con l’auto in fiamme uscendo dall’autostrada.
Lamborghini deve presentare ancora tre modelli entro la fine del 2022. Uno di questi è la Huracan Sterraro, la versione offroad della supercar col V10, ma è atteso anche il nuovo restyling del SUV Urus, che dovrebbe mostrarsi con una versione più pepata e una ibrida.
Le Porsche sono sempre più, considerando anche le declinazioni con cui vengono offerti i vari modelli. A questi bisogna poi aggiungere tutti i costruttori che sviluppano edizioni speciali delle auto di Zuffenhausen, dai più importanti e supportati dalla casa come Singer, a quelli più piccoli: oggi si aggiunge anche Feuerbach con la 911 GTL Coupé.
2
L’Alfa Romeo Brera è stata una vettura controversa nel periodo in cui è rimasta sul mercato, dal 2005 al 2010. Tanti l’hanno amata ma altrettanti non l’hanno digerita, ma il suo design è ancora attuale e molti sperano di rivedere una coupé Alfa Romeo. Intanto, il proprietario di questa Brera l’ha modificata correggendo il suo lato peggiore.
Nei giorni scorsi Alpine è caduta nell'occhio di un ciclone dopo la polemica sul caso Piastri. Il team sarebbe però pronto a correre ai ripari anche in termini economici, oltre che d'immagine, per chiedere così al Campione del Mondo di Formula 2 un risarcimento per le spese d'addestramento.