News Auto
Nuova Hyundai Tucson N Line, turbo benzina hybrid e turbo diesel
Ecco a voi la nuova Hyundai Tucson N Line con motori turbo benzina hybrid e turbo diesel.

Novitec è una casa di tuning da tempo famosa per le modifiche che apporta ai bolidi Ferrari. L'ultima di queste riguarda il potenziamento della Ferrari F8 Tributo la quale, nonostante godesse già di performance fuori dal comune, ha appena compiuto un balzo ulteriore.
1
Nel caso in cui seguiste assiduamente le nostre pagine ricordereste sicuramente la SSC Tuatara e il suo tentativo di battere il record assoluto in velocità massima per una vettura stradale, il quale causò non poche polemiche.
L'Unione Europea ha appena approvato un piano attraverso il quale fornire aiuti di stato a brand quali Tesla, BMW, Volkswagen e tanti altri. Questi, per percepirli, dovranno dal canto loro impegnarsi a produrre batterie per auto elettriche a volumi particolarmente elevati sul territorio dell'Unione.
Lo scorso mese di dicembre abbiamo avuto la possibilità di guidare in anteprima la nuova Hyundai Tucson, SUV Crossover che ci ha davvero convinto per le sue linee, i suoi interni, la sua dinamica di guida e le caratteristiche tecniche. Ora è arrivato il momento di evolvere ulteriormente quel concetto con la Hyundai Tucson N Line.
Sulle nostre pagine portiamo spesso delle gare di accelerazione, che riguardino supercar, berline o SUV non fa differenza, l'importante è scoprire il bolide più veloce sul dritto. Stavolta è toccato a due berline molto interessanti, che i ragazzi di carwow non hanno esitato a mettere l'uno contro l'altro.
Le e-bike sono sempre più famose e richieste, anche nel nostro Paese. Addirittura c’è chi ipotizza che entro la fine del decennio si vendano più bici elettriche che automobili, aspettate però a fare nuovi acquisti: esiste un kit in grado di far diventare e-bike qualsiasi bici tradizionale davvero smart.
BMW amplia la gamma dei suoi modelli ultra-sportivi CS con l'arrivo della nuova M5 CS. L'edizione limitata offre una potenza record nella storia del brand M, più leggerezza e un ricco equipaggiamento di serie. La M5 CS vuole amalgamare prestazioni di alto livello e comfort estremo per quattro persone.
La Lamborghini Sian è stata presentata oramai più di un anno fa, e le prime consegne sono andate in porto poche settimane or sono. Il 28 dicembre ad esempio il primo ed estroso esemplare di Sian ha raggiunto gli Stati Uniti, ma adesso tocca alla Gran Bretagna.
Il sogno di Elon Musk, il rinascimento dell'auto elettrica, non partì con l'affermata Model S, ma bensì con la Roadster, una piccola sportiva nata sulla meccanica della Lotus Elise. Fu un tentativo caratterizzato anche da ritardi e problemi nella produzione.
Il mercato automotive è prossimo a cambiare radicalmente, negli anni a venire. Al di là dei veicoli elettrici, sempre più diffusi e richiesti, entrerà in gioco anche la Guida Autonoma, con diverse società che già oggi si danno battaglia. Elon Musk ad esempio è in guerra (si fa per dire) con Waymo: cerchiamo di capire cos’è successo.
Comparse nel mondiale 1982, le Gruppo B sono rimaste nell'immaginario collettivo come le auto da rally per eccellenza: potenti, veloci e pericolose. In pochi anni divennero - tecnologicamente parlando - delle F1 da sterrato e sdoganarono l'uso di trazione integrale e turbocompressore anche nelle vetture di serie.
Il 2020 non è stato un anno facile per il settore automotive, nonostante questo lo scorso mese di dicembre ha fatto segnare un importante record a livello europeo: è stato il mese delle ibride plug-in.
26
Lo scorso mese di dicembre vi abbiamo raccontato di come il famoso Cashback di Stato fosse attivo anche sui carburanti. Un’ottima apertura da parte del governo, che ci permette di acquistare a un prezzo leggermente scontato (il 10%) benzina, diesel e GPL. Qualcuno però ha trovato “un bug di sistema” e sfruttato la cosa in modo particolare.
La Porsche 911 Carrera che vedete nelle immagini sembra assolutamente normale, come tutte le altre, nella realtà però non lo è affatto. Possiede una particolarità: è l’unica Porsche antiproiettile mai costruita a Stuttgart.
Lo scorso 15 gennaio vi abbiamo raccontato di come Tesla fosse intenzionata a vendere tutte le Model S e Model X presenti in inventario, una mossa che lasciava presagire l’arrivo di un modello aggiornato ed è proprio ciò che sta per succedere: andiamo a conoscere la nuova Tesla Model S Palladium.
Hyundai si è mossa nel modo giusto quando la società è venuta a conoscenza degli esemplari di Kona incendiatisi in Austria, in Corea del Sud e in Canada, riconoscendo il problema e richiamando gli esemplari interessati, ma a quanto pare gli elementi i quali innescano l'autocombustione dei veicoli non sono ancora stati intercettati.
2
Quando Ferrari ha presentato la sua bellissima Roma oramai più di un anno fa gli appassionati sono rimasti in parte sorpresi dall'estetica della vettura, la quale mantiene assolutamente lo stile di Maranello per provare comunque a mettere in campo delle forme nuove.
1
Se c'è una vettura che Jay Leno vorrebbe assolutamente aggiungere al suo garage quella sarebbe senza ombra di dubbio una Lancia Stratos, soprattutto dopo che l'appassionato di motori ha avuto modo di provarla nei pressi di Los Angeles.
La telecamera di bordo di una Tesla, che ricordiamo essere integrata su tutte le vetture della casa automobilistica californiana, ha appena registrato un episodio che, per fare un eufemismo, risulta alquanto sgradevole.
Sembra proprio che dopo la pausa natalizia le grandi catene di elettronica (compreso Amazon, che ha appena messo in sconto il Ninebot Segway Max G30) siano tornate a fare offerte aggressive sui monopattini elettrici. Euronics sconta ora gli ultimi prodotti Xiaomi.
Mercedes-Benz sta oramai lavorando in modo estensivo allo sviluppo di modelli completamente elettrici basati sulla piattaforma proprietaria apposita. La EQA, la EQC e la EQV in questo senso risultano già essere delle ottime macchine a zero emissioni, ma si basano comunque su modelli a combustione interna già esistenti.
Contenuti più Letti
Classifica Auto e Motori
Articoli Auto
La nuova Fiat 500 elettrica è un autentico successo. Il marchio torinese sta raccogliendo prenotazioni a pioggia e anche il nostro amico Matteo Valenza è rimasto piacevolmente sorpreso dalla prova della piccola elettrica. Ora sempre Matteo ha ben pensato di portare la 500 elettrica sul dyno, così da capire esattamente potenza e coppia reali.
Con l’avvicinarsi della primavera e l’alzarsi delle temperature, potrebbe aumentare la voglia di acquistare un nuovo monopattino elettrico - e oggi vogliamo segnalarvi un’ottima offerta sul Ninebot Segway Max G30.
Più volte su queste pagine abbiamo parlato degli ottimi scooter elettrici NIU, che grazie agli incentivi statali si possono inoltre acquistare con uno sconto niente male. Pensati per l’uso cittadino, qualcuno ha avuto la bella idea di usare uno scooter NIU per paracadutarsi da un aereo.
2
L’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca americana non è da sottovalutare in ottica green. Rispetto all’era Trump, il nuovo presidente ha promesso una vera e propria rivoluzione ecologica, tornando immediatamente all’interno degli Accordi di Parigi e promuovendo fonti rinnovabili e veicoli a zero emissioni. Anche in ambito pubblico.
1
Il 25 gennaio 2021 è una data che il giovane Giuliano Alesi non dimenticherà facilmente: per lui infatti ha segnato il debutto su una monoposto Ferrari.
Molti automobilisti tendono a pensare, giustamente, che pagare il bollo auto li metta in automatico al riparo da eventuali sanzioni e controlli successivi. In realtà è raccomandato conservare le ricevute per almeno 3 anni.
3
La rivoluzione è vicina: gli esperti affermano che le auto elettriche costeranno meno di quelle a benzina nel giro di 4 anni al massimo.
4
Una delle più grandi paure dei nuovi e dei prossimi proprietari di auto elettriche è quella relativa all'eventuale costo di sostituzione del pacco batterie. Difatti le piccole unità installate nelle auto tradizionali sono piuttosto economiche, ma per le EV rappresentano il componente più pesante ed oneroso.
Everyeye.it è alla ricerca di nuovi newser e articolisti specializzati nel settore Automotive, moto, auto elettriche e guida autonoma, per rafforzare lo staff. Sono richieste ottime conoscenze in questo ambito e grande passione per l'automobilismo.
La crescita nella vendita di auto elettriche sta, soprattutto negli ultimi mesi, diventando letteralmente esponenziale, e sta andando a modificare anche il comportamento dei proprietari di EV, i quali non devono più recarsi alle stazioni apposite per rifornire di carburante la propria macchina.
1
Nel corso del 2020, la vendita di auto tradizionali ha subito una drastica battuta d'arresto, ma al contempo le vetture elettriche stanno riscuotendo un successo senza precedenti, non facendo altro che offrirci una discreta visione del prossimo futuro nel mondo automotive del nostro Paese.
Presentata esattamente un anno fa e testata sulle strade austriache non molti giorni fa, la Sony Vision S sembra praticamente pronta ad essere mandata sulle linee produttive per un assemblaggio a grossi volumi. Il colosso tech giapponese però ha ribadito la sua chiara intenzione di non voler entrare nel mondo dei produttori di auto.
Lotus è un marchio importantissimo per la storia dell'automotive, poiché per decenni ha rappresentato l'eccellenza nel mondo del motorsport e in quello delle sportive agili e leggere. Gli anni 2000 però a livello finanziario non sono stati eccezionali, e ciò ha portato il brand ad essere acquisito dal Gruppo Geely e Etika Automotive nel 2017.
1
Alcuni ladri sono davvero “duri di comprendonio”, faticano a capire concetti semplici come ad esempio: “Fate attenzione a rubare ai proprietari Tesla, le auto californiane hanno 8 telecamere che registrano di continuo”. Si potrebbe pensare che ormai lo sappiano tutti e invece...
2
La contaminazione tra competizioni automobilistiche reali e gare eSport è sempre maggiore. Recentemente Liberty Media ha spinto molto il lato videoludico della Formula 1, ben più radicale la scelta di SRO per il GT World Challenge: nella prossima stagione i punti del campionato costruttori saranno ottenibili anche dalle gare virtuali.
Tesla potrebbe presto collaborare con Samsung Electronics per la creazione di nuovi chip a 5nm da usare a bordo delle vetture elettriche californiane, complete di guida autonoma.
Secondo un recente studio veniamo a conoscenza del fatto che i gusti degli automobilistici del Regno Unito, in termini prettamente cromatici, non sono affatto dissimili da quelli nostrani. Difatti, per il terzo anno di fila, la verniciatura in grigio è quella più apprezzata gli individui che si trovano ad acquistare una nuova vettura.
Il mondo dei collezionisti d’auto è sempre estremamente variegato e appagante e lo dimostra una volta di più RM Sotheby’s, che a catalogo ha ora una particolare Alfa Romeo Alfasud del 1974.
4
La Rally 037 fu la risposta del gruppo Fiat al regolamento del mondiale di rally del 1982, che vide l'introduzione delle famigerate Gruppo B. La vettura fu progetta da Abarth sul monoscocca-tubolare della Beta Montecarlo e carrozzata da Pininfarina.
10
Abbiamo provato la nuova e pepata BMW Serie 1 M135i xDrive, la prima della sua stirpe ad abbandonare la trazione posteriore.
1
Ispirata al DTM ma con una carrozzeria aperta, la CLK DTM AMG Cabriolet è una delle Mercedes più pazze, nonché una delle più rare. La casa della stella a tre punte costruì la CLK DTM AMG, in versione coupé e cabrio, per festeggiare la conquista del campionato DTM 2003.
Il nome Serena Enardu vi ricorda qualcosa? Se la risposta è no facciamo luce noi: stiamo parlando della showgirl famosa per aver partecipato a Temptation Island e Uomini e Donne in televisione, a cui è stata appena bruciata l’auto.
Chi già possiede un’auto elettrica tornerebbe mai a una classica vettura a motore termico? È ciò che si è chiesto un nuovo studio della JD Power, che ha intervistato numerosi proprietari di EV creando infine un indice di gradimento formato da una scala da 1.000 punti.
Anche in Italia è scoppiata la mania delle biciclette elettriche, sempre più vendute e desiderate. Un boom che riguarda tutta Europa, dove fra qualche anno le nuove e-bike potrebbero superare le automobili. Lo sa bene anche Peugeot, che da tempo offre interessanti modelli: oggi vi presentiamo la nuova e-bike urbana del colosso francese.
1
Se Apple ci ha insegnato qualcosa negli ultimi decenni è che creare internamente hardware e software porta a un’ottimizzazione perfetta dei sistemi, altrimenti impossibile. Anche Tesla la pensa allo stesso modo, i segreti industriali non sono pochi al suo interno, per l’ennesima volta però qualcuno ha tentato un clamoroso furto.
Tesla Model S Performance e Chevrolet Corvette si assomigliano in due aspetti chiave: la velocità fuori dal comune e il costo relativamente ridotto rispetto alle concorrenti per le eccellenti performance che offrono.
4
La Mercedes-AMG C63 S è una berlina sportiva capace di sgommare al minimo tocco dell'acceleratore, ma bisogna disattivare il controllo della trazione per riuscirvi. Il problema è che il conducente dell'esemplare del video in alto non era a conoscenza della funzionalità.
Le motociclette in grado di offrire ai proprietari un sistema di retromarcia sono pochissime, mentre alcuni modelli sono talmente leggeri e piccoli da non richiederlo affatto. Detto ciò, è ovvio che più le dimensioni e il peso della moto aumentano più diventa difficile spingerla davanti e indietro, e Michelin potrebbe avere una soluzione al problema.
Quando alcuni mesi fa Peugeot ha annunciato la sua rapidissima 508 PSE PHEV in molti sono rimasti sorpresi dall'output che la berlina sportiva francese riusciva a mettere in campo: all'atto pratico è una delle Peugeot più potenti di sempre.
La settimana che sta per concludersi non è stata una delle migliori per i cittadini del Regno Unito. Non soltanto la pandemia di coronavirus ha flagellato il paese con migliaia di morti in pochi giorni, ma a peggiorare la situazione ci ha pensato la tempesta Christoph.
La faccenda che stiamo per descrivervi, in qualche modo rappresenta un vero e proprio classico. Insomma, pochi giorni fa un uomo si è trovato a leggere di una lotteria dove in paio c'era una stupenda Chevrolet Corvette nuova di zecca e un po' di soldi, così ha deciso di acquistare un biglietto e sperare nella dea bendata.
5
Provare a rubare un'autovettura, non c'è bisogno che lo diciamo, è assolutamente contro la legge. Provare a sottrarla ad una concessionaria però, oltretutto mentre si è circondati da una decina di persone, è un atto che evidenzia persino una mancanza di amor proprio.
La McLaren 765LT, che incarna una variante potenziata della classica 720S, verrà prodotta in soli 765 esemplari dalla casa automobilistica britannica e costerà un occhio della testa, ma in compenso i clienti potranno personalizzarne la carrozzeria con una bicromia che sfuma da una tonalità all'altra in modo graduale.
Le voci di corridoio su eventuali varianti aggiornate di Tesla Model S e Model X si susseguono da parecchio tempo oramai, ma di recente un drone in volo ha beccato dei peculiari esemplari camuffati i quali potrebbero confermare questa ipotesi.
La BMW M1 è una delle vetture più iconiche della storia della casa automobilistica tedesca, e un esemplare è appena stato messo all'asta da Bring A Trailer. La caratteristica che lo fa emergere rispetto ad altri è il fatto che sia passata fra le mani di Paul Walker.
L'ultima creazione ad opera del programma Ferrari Tailor Made è una 488 Pista meravigliosa, la quale fa uso di elementi di design provenienti dal mondo delle corse. Nonostante i ritocchi siano sottili risultano comunque apprezzabili ed eleganti.
Nel corso degli ultimi anni Bugatti ha espanso la sua gamme di hypercar sfondando in serie un certo numero di modelli basati sulla eccezionale Chiron. Come non ricordare la mitica Centodieci acquistata da Cristiano Ronaldo e le elegantissime Divo e La Voiture Noire. A livello prestazionale però i modelli citati impallidiscono di fronte al Bolide.
Al mondo esistono parecchi esempi di vetture uniche. I produttori di vetture esotiche godono proprio di questa meccanica proponendo modelli rarissimi ed estremamente curati, ma il video in alto, postato da Angel Motorsports su YouTube, si concentra su un altri tipo di ricercatezza e unicità.
I danni diretti alle batterie delle auto elettriche possono provocare seri incendi, e ciò è accaduto numerose volte nel corso degli ultimi anni. Certo, statisticamente è assolutamente irrealistico che un pacco batterie possa essere danneggiato e innescare le fiamme, ma è proprio quanto accaduto alcuni giorni fa a Shanghai, in Cina.
Durante lo scorso mese di luglio Nissan ha ufficializzato la sua promettente Ariya. Si tratta di un crossover coupé completamente elettrico di dimensioni alquanto compatte e dalla caratteristiche molto interessanti.
Bene o male tutti noi, nella nostra vita da automobilisti, abbiamo effettuato una manovra sbagliata o avventata, spesso mettendo a repentaglio l'incolumità del nostro mezzo di trasporto. Il conducente di un Jaguar F-Pace però si ricorderà sicuramente del giorno in cui ha deciso di ignorare il pericolo e di lanciarsi in acqua a tutta velocità.
Se avete creato una nuova tecnologia relativa al Carbon Capture, ovvero l’assorbimento del CO2, fatelo subito sapere a Elon Musk. Il CEO di Tesla ha messo in palio 100 milioni di dollari.
Sin dal suo annuncio la BMW i4 ha attirato l'attenzione degli appassionati di motori sia per le sue linee, sia per le sue prestazioni dichiarate e anche per lo sguardo al futuro della casa tedesca che il suo sviluppo lascia intuire.
6
Lo scorso 15 gennaio ha suscitato moltissima curiosità la notizie relativa alla nuova moto elettrica Sondors Metacycle, una simil 125cc 100% elettrica che tocca i 130 km/h. Costruita in California, molti utenti ci hanno chiesto se la moto sarebbe mai arrivata in Europa e oggi abbiamo una risposta ufficiale.